In Onsernone si proseguirà sulla via della fusione nonostante la bocciatura nella votazione consultiva dello scorso 23 settembre.
La decisione è stata presa stasera in un incontro tra il consigliere di Stato Norman Gobbi accompagnato dal collega Paolo Beltraminelli e i municipali dei cinque comuni valligiani. Non sono però state discusse o anticipate le opzioni sul tavolo del Governo cantonale, tra cui quella dell’aggregazione coatta, e neppure è stata affrontata la tempistica del processo.
Il progetto (che prevedeva un sostegno di Bellinzona di 5 milioni di franchi) era stato respinto da 2 comuni (Vergeletto e Onsernone), ma accettato dalla maggioranza della popolazione (61,31%).
Il Governo c'è
Con questo incontro, viene sottolineato in una nota, “il Governo ha da una parte voluto dimostrare tutta la sua sensibilità e solidarietà nei confronti dell’Onsernone e, dall’altra ha tenuto ad evidenziare l’urgenza, in un contesto particolarmente critico e periferico, di riuscire a trovare soluzioni appropriate per garantirne il futuro”.
Stando a quanto dichiarato dal consigliere di Stato Beltraminelli "abbiamo incontrato i municipali della Val Onsernone per trovare una via d'uscita e permettere di aggregare i comuni della valle in modo se possibile condiviso". Gli ha fatto eco il collega di Governo Norman Gobbi secondo cui "Ci siamo e c'impegniamo per questa valle in difficoltà".
Gallery audio - L'Onsernone verso la fusione
Contenuto audio
CSI 18.00 GHIELMINI - ONSERNONE 06.12.12 OK.MUS
RSI Info 06.12.2012, 19:03
Norman Gobbi al microfono di Furio Ghielmini
RSI Info 06.12.2012, 19:03