Ticino e Grigioni

La Concordia si è staccata dalle rocce

Il relitto si è sganciato dallo scoglio; chiaramente distinguibile per il suo colore scuro la parte che sta emergendo dall'acqua

  • 16.09.2013, 13:39
  • 05.06.2023, 17:58
concordia rotazione prima dopo ky.jpg
  • keystone

Poco dopo mezzogiorno il relitto della nave da crociera Costa Concordia si è distaccato dallo scoglio. Lo ha spiegato il responsabile del progetto di rimozione Sergio Girotto.

"Le prime due ore erano le più incerte, perché non sapevamo con precisione quanto la nave fosse incastrata. Ora la nave poggia sul ginocchio”, ha detto Girotto, cioè su una parte di fondale che è stata livellata. Mentre a chi chiedeva quando si potrà “stare tranquilli”, il capo della protezione civile Franco Gabrielli ha risposto sorridendo: “Quando tutto sarà finito”.

Visibile lo spostamento

Come da programma, dopo due ore dall'inizio delle operazioni di rotazione in verticale, lo spostamento del relitto della Costa Concordia comincia ad essere visibile.

La parte che sta emergendo dal mare, circa un metro, è chiaramente distinguibile per il suo colore scuro, rispetto a quella che è da sempre rimasta fuori dall'acqua.

La prima fase delle operazioni è quella del distacco dagli scogli: l'imbarcazione, arenatasi il 13 gennaio 2012 di fronte all'Isola del Giglio, poggia su due rocce che l'hanno penetrata e dai quali lo scafo deve essere estratto.

Deformazione nella fiancata; nessuna indicazione su cadaveri e dispersi

I tecnici addetti al raddrizzamento dell'imbarcazione hanno reso noto che ci sono "grandi deformazioni" nella fiancata sommersa; deformazioni che, secondo il capo della protezione civile Franco Gabrielli, confermano che il parbuckling (la rotazione in assetto verticale) doveva essere fatto quanto prima.

Gabrielli ha anche spiegato che al momento non ci sono indicazioni che lasciano pensare che i cadaveri degli ultimi due dispersi si possano trovare tra l'intercapedine fra lo scoglio e lo scafo.

TXT/Red.MM

Gallery video - La Concordia si è staccata dalle rocce

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare