Ticino e Grigioni

Maltempo, disagi nel Comasco

Allagata piazza Cavour, diversi sfollati nella provincia a causa delle frane

  • 16.11.2014, 12:25
  • 07.06.2023, 01:11
Il livello del lago sale sempre di più

Il livello del lago sale sempre di più

  • Alessandro Bertoglio

Continua a crescere il livello del lago di Como, trenta centimetri dalle otto di sabato mattina alla stessa ora di domenica e l'intera piazza Cavour allagata. Alle 8 il livello era a quota 158 centimetri, 38 in più rispetto allo zero idrometrico di Malgrate che si situa a 120 centimetri. E la situazione è destinata a peggiorare.

Alle due di notte a Blevio, in frazione Mezzo Vico, a causa di una grossa frana, sono state sfollate 8 famiglie, in tutto 29 persone, fra cui una centenaria. In via Pannilani, sempre nella notte, c'è stata una seconda frana, sfollate altre 3 famiglie. Poco distante a Camnago Volta sono state sfollate due famiglie. Sfollati anche a Cantù, Montorfano e nell'erbese è stata riaperta via Tre Mulini, la strada di accesso all'ospedale.

Tra Maslianico e Cernobbio si teme l'esondazione del Breggia, che ha già spazzato via casette e capanni, adibiti a depositi per attrezzi agricoli, e orti, tutti abusivi. Un accordo tra i comuni di Como, Maslianico e Cernobbio, con il contributo della Regione Lombardia, ne prevedeva la rimozione. Ci ha pensato la furia dell'acqua.

Marco Marelli

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare