Achille Casanova è morto domenica sera a 74 anni (vedi articoli correlati). "Ha dato un volto" al Governo svizzero, ha detto André Simonazzi, attuale portavoce dell'Esecutivo elvetico. Ma non solo: "Ha trovato le parole giuste nelle situazioni più difficili. Ci sono sempre state crisi in cui era chiamato ad agire in qualità di consulente o portavoce", ha aggiunto.
Insomma, Casanova ha lasciato un ricordo estremamente positivo in chi lo ha conosciuto da vicino, come hanno raccontato Marco Blaser (all'epoca direttore regionale della RTSI) e l'ex consigliere di Stato (oltre che ex compagno di partito, il PPD) Luigi Pedrazzini ai microfoni della RSI: "Sono profondamente addolorato", ha detto Blaser. "È stato un amico e un collega, per decenni un importante punto di riferimento e di collegamento tra il Ticino e la Berna federale", ha detto ricordandolo come giornalista. "Siamo grati per i numerosi ricordi accumulati nel corso della nostra carriera radiotelevisiva", ha concluso.
Nel 1981 il passaggio dall’altra parte "della barricata". Pedrazzini: "Era una persona di grande valore, provo un sentimento di grande riconoscenza. Non era solo un portavoce autorevole, ma una voce che rendeva trasparenti e comprensibili le prese di posizione del Governo agli occhi dell'opinione pubblica", ha aggiunto Pedrazzini: "Noi ticinesi, dopo la partenza di Flavio Cotti, non abbiamo più avuto un consigliere federale, ma sapevamo di avere Achille Casanova".
CSI/px
Dal TG20:
Dal Quotidiano:
CSI 18.00 del 18.07.2016 - Le reazioni raccolte da Amanda Pfändler
RSI Info 18.07.2016, 19:46
Contenuto audio
RG 18.30 del 18.07.16 - Achille Casanova, nel ricordo dell'ex consigliere federale Flavio Cotti
RSI Info 18.07.2016, 20:34
Contenuto audio
RG 18.30 del 18.07.16 - Corrado Barenco, per molti anni corrispondente RSI da Berna, al telefono con Giuseppe Limoncello
RSI Info 18.07.2016, 20:42
Contenuto audio