Il progetto definitivo sui lavori di sistemazione idraulica e rivitalizzazione del Parco fluviale Saleggi-Boschetti è stato presentato oggi, martedì, dal Dipartimento del territorio (DT), dal Consorzio Correzione Fiume Ticino (CCFT) e dalla Città di Bellinzona.
Questa seconda tappa rappresenta il più importante intervento di rinaturazione in Ticino e ha l’obbiettivo di garantire una maggiore fruibilità del fiume, di valorizzare il paesaggio e di aumentare la sicurezza ambientale e del territorio.
Settore Torretta
I lavori inizieranno nell’autunno del 2023, il costo totale di 51 milioni di franchi consentirà la messa in sotterranea di due tratte di elettrodotti, l’allargamento dell’alveo, la realizzazione di lanche sulla sponda destra tra Sementina e Gudo e sulla sponda sinistra all’altezza del territorio dell’ex Comune di Giubiasco. Il progetto include anche la realizzazione di una pozza antincendio, un ponte faunistico e la creazione di nuove scarpate.

Presentato il nuovo parco fluviale a Bellinzona
Il Quotidiano 12.03.2021, 20:00
Notiziario 17.00 del 05.04.2022 - Il commento del capoufficio corsi d’acqua Laurent Filippini
RSI Info 05.04.2022, 19:13
Contenuto audio