Una delle basiliche più antiche di Bellinzona ha ritrovato il suo splendore. Nella chiesa di San Biagio, risalente al XIII secolo e dotata del più datato organo della regione (è del 1433), si sono conclusi i lavori di restauro che hanno comportato un investimento di oltre un milione per la manutenzione straordinaria dell’interno, in particolare degli affreschi. I lavori si sono svolti a partire dalla primavera 2017 sotto la supervisione dell’Ufficio cantonale dei beni culturali. Oltre all’importante restauro pittorico, ha spiegato l’architetto Gabriele Geronzi lunedì, si è intervenuti anche su impianto audio, riscaldamento, luci, pavimento e arredo liturgico opera dello scultore Remo Rossi.
L’inaugurazione pubblica si terrà giovedì 20 settembre alle 20.30 con un concerto gratuito, trasmesso in diretta radiofonica su ReteDue, dell’Orchestra della Svizzera italiana, sotto la direzione della svizzero-australiana Elena Schwarz. Solista il soprano tedesco Julia Grüter. In programma due brani di Wolfgang Amadeus Mozart (l’ouverture per l’opera Lucio Silla e la cantata da chiesa Exsultate, jubilate) e la Sinfonia in re maggiore di Luigi Cherubini.
Nuova luce per la chiesa di San Biagio
Il Quotidiano 10.09.2018, 21:00
CSI 18.00 del 10.09.2018 - Il servizio di Daniela Giannini
RSI Info 10.09.2018, 20:11
Contenuto audio