Sono circa 250 le persone, in rappresentanza di 168 ditte, giunte giovedì mattina a Chiasso alla giornata informativa organizzata per illustrare le opportunità offerte da “Benvenuta impresa”, una discussa iniziativa promossa dal comune di Chiasso e diretta alle imprese italiane interessate ad investire in Ticino.
L’evento, che coinvolge anche notai ed avvocati, è stato ideato per presentare a potenziali nuovi imprenditori, in particolare della fascia di confine, le opportunità della regione. Al Cinema Teatro sono accreditate anche 42 testate giornalistiche, tra le quali ci sono pure 11 televisioni.
Dopo la pubblicazione di tre annunci sulla stampa quotidiana lombarda, in pochi giorni avevano aderito all’evento ben 682 ditte, di cui il 70% attive nel settore terziario, ha fatto sapere il comune. Una selezione è poi stata effettuata per ragioni di spazio. Le aziende escluse sono state indirizzate all’Ente regionale di sviluppo.
Red MM
Gallery audio - Sold out per "Benvenuta impresa"
Contenuto audio
Il reportage di Michele Rauch
RSI Info 26.09.2013, 20:13
Gallery audio - Sold out per "Benvenuta impresa"
Contenuto audio
Le considerazioni di Stefano Rizzi, della divisione Economia del cantone, al microfono di Agata Galfetti
RSI Info 26.09.2013, 20:13
Gallery image - Sold out per "Benvenuta impresa"
Chiasso cerca investitori
“Noi abbiamo un’esigenza: insediare nuove attività negli spazi lasciati liberi soprattutto dal settore finanziario avanzato”, ha spiegato nei giorni scorsi il sindaco di Chiasso Moreno Colombo . “Sono contento che una piccola realtà come la nostra sia riuscita a smuovere le acque a così alto livello”. L’obiettivo della città, si precisa nel comunicato diffuso giovedì, è di “occupare all’incirca 3’000 metri quadrati di uffici a disposizione e indicati specialmente per ditte del terziario avanzato”.