Ticino e Grigioni

Termovalorizzatore, valori nella norma

1'000 volte inferiori ai limiti, Bellinzona replica a OKKIO

  • 11.10.2012, 19:46
  • 05.06.2023, 18:42
tp_termovalorizzatore_giubiasco.jpg

Il termovalorizzatore ticinese è in funzione dal 2009

  • tipress

I valori delle emissioni di particolato sono di oltre 1'000 volte inferiori ai limiti. Così il Consiglio di Stato replica all'Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti (OKKIO) che ieri aveva denunciato la fuoriuscita di quantitativi rilevanti di nanoparticelle (PM 0.1) dai camini del termovalorizzatore di Giubiasco.

In una nota, il Dipartimento del territorio spiega che per valutare la conformità all’Ordinanza contro l’inquinamento atmosferico, le misurazioni vengono effettuate sul totale delle polveri diffuse, che comprendono tutte le sottocategorie, fra cui le comuni polveri sottili PM10 o le PM 2.5.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare