Saranno una cinquantina gli studenti che dal 14 settembre cominceranno il nuovo master di medicina all'Università della Svizzera italiana. Nell'ambito dei loro studi potranno svolgere una parte della loro pratica presso i medici di famiglia del canton Ticino.
Una possibilità che punta a creare nuovi generalisti. In Ticino, come nel resto della Svizzera, mancano in particolare i medici di famiglia. Dopo un periodo di stage in un ambulatorio si è visto che il giovane medico o l'assistente spesso se ne appassiona.
Un'opportunità positiva secondo Alberto Chiesa, presidente dell'Associazione ticinese dei medici di famiglia, che auspica inoltre un aiuto da parte lle istituzioni a questa professione resa sempre più difficile e poco attrattiva da tagli e da una quantità di burocrazia in costante aumento.
L'Usi cerca medici
Il Quotidiano 25.08.2020, 21:30