Info
Ensemble! scende da 341 a 245 seggi all'Assemblea nazionale - La sinistra prima forza di opposizione - Grande crescita per il Rassemblement di Marine Le Pen
Presidenziali francesi: sul ballottaggio fra Macron e Le Pen potrebbe incidere il dibattito sul futuro della previdenza sociale, sostiene un politologo
Al secondo turno della presidenziale si sfideranno ancora l'attuale inquilino dell'Eliseo Emmanuel Macron e Marine Le Pen. "Polverizzati" i partiti tradizionali
Quasi 49 milioni di francesi al voto tra l’indifferenza e la stanchezza, ma ci potrebbero essere sorprese
Il presidente francese uscente è sempre in testa nella corsa all'Eliseo, ma secondo i sondaggi il suo vantaggio su Marine Le Pen si è ridotto al 3-5%
Un bilancio del primo mandato presidenziale di Emmanuel Macron
Malgrado le loro incredibili caratteristiche, i chirotteri non godono della simpatia dei più. Ma la loro presenza è preziosa per gli ecosistemi
L’episodio avvenuto negli Stati Uniti solleva interrogativi sulle responsabilità delle aziende che forniscono servizi di intelligenza artificiale
Dal tubo catodico ai display OLED, l’evoluzione tecnologica ha rivoluzionato la qualità delle immagini. Il futuro? Pixel che emettono suoni per un’esperienza più immersiva
La FINMA chiede alla banca di aumentare il capitale per coprire eventuali perdite in caso di crisi - Promosse invece Raiffeisen e Banca cantonale di Zurigo
I cetacei interagiscono tra loro più di quanto si pensasse e spesso lo fanno in maniera giocosa - lo studio condotto grazie ai social media
Il quadro è nero, ancora prima di scontare i dazi trumpiani - Swissmem lancia l’allarme: “Non vogliamo i soldi del contribuente, ma migliori condizioni quadro”
La COMCO, non ravvisando problemi sul piano della concorrenza, ha approvato la cessione dell’ex filiale Migros all’operatore turistico tedesco
Il presidente, sempre in dissenso con la banca centrale sul fronte dei tassi d’interesse, annuncia la rimozione della governatrice Lisa Cook, accusata di frode in relazione ad un prestito ipotecario
Discreto in estate, è di effimera e folgorante bellezza in autunno
Un’indagine rivela che alcuni modelli permettono anche di ascoltare e filmare i più giovani a loro insaputa
Secondo la stampa domenicale il presidente americano si sarebbe sentito “umiliato e rimproverato” dalla sua omologa elvetica durante la loro telefonata del 31 luglio
Il mercato immobiliare sempre più sfruttato per fare investimenti di capitale e il calo dei terreni edificabili disponibili sono tra le cause del fenomeno
Al via a Tianjin il vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO): fra l’approccio antieuropeo di Putin e le aperture di Xi Jinping all’India di Modi
L’accordo sull’elettricità con l’UE le farebbe decadere, rivelano alcuni domenicali: per Bruxelles i prezzi minimi fissi rappresentano una distorsione del mercato
Rinunciare all’imposta sull’economia digitale sarebbe, secondo la NZZ am Sonntag, la concessione del Consiglio federale a Trump per ridurre le aliquote doganali
L’aumento delle temperature, l’introduzione e l’arrivo di specie alloctone e la regolazione artificiale delle acque minano i fragili ecosistemi acquatici
Decine di navi salperanno da porti europei nel tentativo di rompere il blocco israeliano e portare aiuti alla Striscia
Un’azienda familiare del canton Sciaffusa vende scivoli d’acqua in tutto il mondo e li ha visti evolvere da tubi di plastica a esperienze interattive
Per Jean Daniel Ruch la mossa degli Stati Uniti di impedire alla delegazione di Mahmud Abbas di partecipare all’Assemblea generale dell’ONU “non potrà fermare la Francia e gli altri 150 Paesi”
In una lettera al Consiglio federale, settanta ex diplomatici elvetici criticano la posizione della Confederazione di fronte, scrivono, ai “crimini di guerra” commessi da Israele nella Striscia
Gli esperti a confronto sul tema di un’assicurazione unica con l’obiettivo di frenare l’aumento dei premi - E Pierre-Yves Maillard auspica: “Soluzioni cantonali”
Costruito nel 1435, lo strumento della basilica di Valère è ancora funzionante - Il racconto dell’organista Edmond Voeffray
Il Comune raccomanda di bollirla per almeno cinque minuti prima di utilizzarla - Il provvedimento resta in vigore fino a nuovo avviso
In occasione della Giornata nazionale dei pesci il Canton Ticino ha promosso l’attività tra i neofiti, come strumento per conoscere il territorio e incoraggiare un’alimentazione a chilometro zero