Mondo

Mosca chiude il gas

Gazprom ha interrotto le forniture all'Ucraina. Conseguenze per l'Europa

  • 25.11.2015, 12:00
  • 07.06.2023, 15:21
Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom

  • Twitter

Le minacce degli ultimi giorni sono diventate realtà: la Russia ha interrotto le forniture di gas destinate all'Ucraina. L'annuncio è stato dato mercoledì da Aleksej Miller, l'amministratore delegato del colosso energetico Gazprom. La decisione di Mosca rischia di avere conseguenze per tutto il continente: circa il 15% del gas consumato in Europa transita dall'Ucraina.

Questo ennesimo episodio del conflitto in corso tra i due paesi si inserisce nel clima di tensione dovuto al sabotaggio in Ucraina delle linee dell'alta tensione che ha lasciato al buio la Crimea. Un'interruzione dei rifornimenti energetici era già avvenuta la scorsa estate. La consegna del gas era ripresa a ottobre grazie a un accordo che prevedeva il pagamento anticipato da parte di Kiev.

AFP/ATS/CaL

Dal TG20:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare