La lotta al terrorismo e l'importanza di accelerare la campagna contro lo Stato Islamico (IS). Sono i temi toccati da Barack Obama nel suo incontro con il re Saudita Salman. Il presidente americano ha sollevato anche le sue preoccupazioni legate ai diritti umani e ha ricordato la loro importanza per gli Stati Uniti. Lo riferisce la Casa Bianca.
I due leader hanno discusso i conflitti regionali, tra cui quelli in Siria e in Yemen, la necessità di stabilizzare in Iraq le aree liberate dall'IS e di rafforzare le istituzioni statali in Libano, dove c'è "incertezza politica". Si è discusso anche dell'Iran, tradizionale rivale di Riad nella regione. La possibilità che l'Iran guadagni ulteriore spazio in seguito alla rimozione delle sanzioni dopo l'accordo sul programma nucleare fortemente voluto da Obama è una prospettiva che innervosisce Riad e che richiede particolare cura diplomatica da parte di Washington.
Obama ha parlato anche della necessità di arrivare a una soluzione complessiva e durevole del conflitto israelo-palestinese, basato sulla coesistenza pacifica e sicura di due Stati.
ATS/M.Ang.