Mondo

Subito 900 milioni per Atene

La Banca centrale europea ha sbloccato liquidità per gli istituti di credito ellenici, che riapriranno lunedì

  • 16.07.2015, 17:35
  • 07.06.2023, 10:46
'Per noi la Grecia è, e continuerà ad essere, un membro dell'eurozona'

'Per noi la Grecia è, e continuerà ad essere, un membro dell'eurozona'

  • keystone

La Banca centrale europea ha portato l'iniezione di liquidità per gli istituti di credito greci al livello richiesto da Atene, vale a dire 900 milioni di euro. Dopo tre settimane di saracinesche abbassate, lunedì potranno così riaprire gli sportelli.

Ora le cose sono cambiate e dopo i diversi via libera dei paesi dell'area della moneta comune e quello del Parlamento ellenico sono state ripristinate le condizioni per concedere quanto chiesto, ha spiegato da Francoforte il presidente dell'organismo Mario Draghi, ricordando che l'ente da lui guidato continua a lavorare basandosi sul presupposto che la Grecia è, e continuerà a essere, un membro della zona euro.

La ripresa si rafforza nonostante tutto

L'economista italiano ha colto l'occasione per far notare che, malgrado i recenti sviluppi sui mercati, si conferma la tendenza all'aumento moderato della crescita nel secondo trimestre; nei prossimi mesi -ha aggiunto- si dovrebbe registrare una generalizzazione del rilancio congiunturale.

ANSA/dg

Dal TG20:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare