Traballa la CDU dell'uscente Merkel
I sondaggi elettorali in Germania presentano per la prima volta dal 2006 il sorpasso dei socialdemocratici sui cristiano democratici
Le elezioni federali del 26 settembre si avvicinano e per la Germania potrebbero segnare una svolta politica. Stando al sondaggio del rinomato istituto demoscopico Forsa pubblicato martedì, il partito socialdemocratico tedesco (SPD) ha sorpassato per la prima volta dal 2006 i cristiano democratici della CDU della cancelliera uscente Angela Merkel.
A un mese dal voto la CDU è data in calo al 22%, mentre l'SPD con il 23% dei consensi è salito in testa alle preferenze. Il segretario dei socialdemocratici, Lars Klingbein ha comunque invitato i compagni di partito a restare con i piedi per terra: "Il cammino è ancora lungo". Al momento nella corsa elettorale risulta decisivo il crescente sostegno di cui gode l'attuale ministro delle finanze Olaf Scholz, del quale viene apprezzata la leadership che dimostra. Armin Laschet, il suo principale oppositore chiamato a raccogliere il testimone della cancelliera uscente, è invece poco popolare e messo in dubbio anche all'interno della stessa CDU.
Interessante Entwicklung in Deutschland. Das gab es seit der letzten Wahl zum Bundestag in 2017 gar nie: Die #SPD steht in der Umfrage von Forsa an erster Stelle. #Scholzzug #BTW21 #BTWahl2021 pic.twitter.com/8C5GWp0RMn
— Marc Brütsch (@MarcBruetsch) August 24, 2021
Per quanto riguarda le altre forze politiche, i Verdi sono al 18%, i liberali dell'FDP al 12%, l'estrema destra dell'Alternativa per la Germania (AFD) al 10% e l'estrema sinistra della Linke al 6%.