Mondo

Crimea, telefonata Obama-Putin

Durante la conversazione, durata un'ora, il presidente USA ha incitato la Russia a cercare il dialogo con l'Ucraina e ad andarsene dalla penisola

  • 07.03.2014, 08:05
  • 06.06.2023, 14:31
usa ucraina 7.3.14 ky.JPG
  • KEYSTONE

Il presidente statunitense Barack Obama ha avuto una conversazione telefonica di un’ora con l’omologo russo Vladimir Putin. E’ quanto ha reso noto la Casa Bianca in un comunicato.

Durante la telefonata, Obama ha ribadito che le azioni di Mosca in Crimea “violano la sovranità dell’Ucraina e la sua integrità territoriale”, aggiungendo che risolvere la situazione in modo diplomatico “è nell’interesse della Russia, del popolo ucraino e della comunità internazionale”. Come parte di tale risoluzione, “Kiev e Mosca dovrebbero avere colloqui diretti, facilitati dalla comunità internazionale” e le forze russe dovrebbero tornare alle loro basi.

Obama ha poi dichiarato che il Segretario di Stato, John Kerry, continuerà a dialogare con il ministro degli Esteri russo, Lavrov, con il governo dell'Ucraina, e con altri partner internazionali nei prossimi giorni allo scopo di trovare una soluzione diplomatica alla crisi.

Putin ha dal canto suo affermato che le relazioni fra Russia e USA non dovrebbero essere toccate dai disaccordi sull'Ucraina. Lo rende noto il Cremlino in una nota.

RedMM/ansa/afp/mrj

Gallery image - Crimea, telefonata Obama-Putin

Gallery video - Crimea, telefonata Obama-Putin

Gallery video - Crimea, telefonata Obama-Putin

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare