Mondo

Fonti fossili essenziali anche nel 2050

Lo dice uno studio dell'Istituto Paul Scherrer; le energie alternative non riusciranno a coprire la domanda

  • 14.10.2013, 16:49
  • 05.06.2023, 20:52
ky_petrolio.jpg

Il petrolio rimarrà centrale nella produzione di energia anche nei prossimi cedenni

  • keystone/archivio

Nel 2050 vi sarà un grande fabbisogno di energia e gran parte della produzione mondiale continuerà a provenire da fonti fossili (carbone, metano, petrolio).

A questa conclusione giunge uno studio del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico e dell’Istituto Paul Scherrer.

Sarà necessario produrre energia al costo piu basso possibile tenendo conto degli obiettivi climatici. Ma le energie alternative non potranno coprire la domanda: quelle fossili rappresenteranno ancora fra il 60 e l’80% della domanda.

ats/mas

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare