Nel 2050 vi sarà un grande fabbisogno di energia e gran parte della produzione mondiale continuerà a provenire da fonti fossili (carbone, metano, petrolio).
A questa conclusione giunge uno studio del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico e dell’Istituto Paul Scherrer.
Sarà necessario produrre energia al costo piu basso possibile tenendo conto degli obiettivi climatici. Ma le energie alternative non potranno coprire la domanda: quelle fossili rappresenteranno ancora fra il 60 e l’80% della domanda.
ats/mas