Mondo

Sì alla decadenza di Silvio Berlusconi

La Giunta per le elezioni del Senato vota a maggioranza l'ineleggibilità del Cavaliere; ora dovrà pronunciarsi l'aula di Palazzo Madama

  • 04.10.2013, 18:50
  • 05.06.2023, 17:40
berlusconi,ky.JPG
  • keystone

La Giunta per le elezioni ha votato a maggioranza la decadenza di Silvio Berlusconi da senatore, dopo la condanna definitiva per frode fiscale. Lo ha annunciato il presidente Dario Stefano, dopo una camera di consiglio durata oltre cinque ore.

Ora dovrà pronunciarsi l’aula di Palazzo Madama che dovrà ratificare la proposta verso metà ottobre (tecnicamente entro 20 giorni dalla decisione della giunta). Gli avvocati del Cavaliere Niccolò Ghedini, Franco Coppi e Pietro Longo, che non hanno partecipato alla riunione, hanno sostenuto che non vi era nessuna possibilità di difesa e che "questa ulteriore violazione dei diritti costituzionali e dei principi della Convenzione europea troverà adeguato rimedio nelle sedi competenti".

Partiti divisi

È stato un voto a maggioranza dal momento che le forze politiche erano spaccate. In particolare il PDL riteneva scorretta l’applicazione retroattiva della Legge Severino sull’ineleggibilità dei condannati a fatti per i quali è stata accertata una responsabilità penale del Cavaliere (frode fiscale). Mentre centro-sinistra, Scelta Civica di Monti, SEL e 5 Stelle hanno mantenuto l’opinione contraria, che alla fine ha prevalso.

Centro-destra all'attacco

Non si sono fatte attendere le reazioni nel centro-destra, anche se la decisione della commissione era ampiamente pronosticata. "Il copione era stato già scritto e se ne conosceva la trama ma si è andati oltre ogni limite di tollerabilità", ha affermato il presidente dei senatori del PDL Renato Schifani. “Si è preferito far prevalere i pregiudizi e la volontà di chiudere la guerra dei vent’anni contro il nemico politico, rispetto alla verifica della costituzionalità di una legge e della sua applicabilità al caso in esame", ha aggiunto il ministro Maurizio Lupi, che nei giorni scorsi era stato tra i dissidenti interni del Cavaliere.

ANSA/AlesS/spal

Gallery video - Sì alla decadenza di Silvio Berlusconi

Gallery audio - Sì alla decadenza di Silvio Berlusconi

  • RG 18.30 La corrispondenza di Claudio Bustaffa

    RSI Info 04.10.2013, 20:26

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare