Foreste, futuro nero
Rapporto della Confederazione: ci saranno più incendi e invasioni di organismi nocivi
Innalzamento delle zone vegetative, più incendi e invasioni di organismi nocivi. È questo il futuro delle foreste in Svizzera, secondo un rapporto presentato lunedì a Birmensdorf (nel canton Zurigo) da esperti dell'ufficio federale dell'ambiente e dell'istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio.
Non è detto — sostengono i ricercatori — che i boschi saranno in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici e di continuare a fornire il proprio contributo (produzione di legno o protezione contro pericoli naturali) senza l'intervento dell'uomo.
Il "consiglio" per evitare il peggio è quello di eseguire il tempestivo rimboscamento in seguito a grandi incendi. Fra le altre cose, potrebbe essere importante rafforzare anche la diversità delle specie.
ATS/px
Dal TG20:
- RG 18.30 del 31.10.2016 - La corrispondenza di Mattia Serena
Per saperne di più:
Il sito dell'ufficio federale dell'ambiente
Il comunicato ufficiale