Svizzera

Primo successo elvetico ai vertici ONU

La Svizzera, che da inizio anno fa parte del Consiglio di sicurezza, è riuscita a far approvare all'unanimità una risoluzione per gli aiuti umanitari in Siria

  • 09.01.2023, 19:05
  • 20.11.2024, 12:12
L'ambasciatrice svizzera al Palazzo di vetro di New York Pascale Baeriswyl

L'ambasciatrice svizzera al Palazzo di vetro di New York Pascale Baeriswyl

  • keystone
Di: ATS/ARi 

La Svizzera incassa un primo successo al Consiglio di sicurezza dell'ONU, di cui fa parte dall'inizio dell'anno.

La Confederazione è infatti riuscita oggi, lunedì, a far approvare dal Consiglio una risoluzione, di cui si era fatta portavoce, sul difficile dossier degli aiuti umanitari transfrontalieri in Siria. Il progetto, che prevede una proroga di 6 mesi per gli aiuti, è stato approvato all'unanimità dai 15 Paesi del Consiglio.

Il via libera alla risoluzione, come indica una nota del Dipartimento federale degli esteri, permetterà di continuare a fornire assistenza in regioni siriane, nelle quali vivono più di 4 milioni di persone bisognose. In funzione degli aiuti verrà infatti mantenuto aperto un valico di frontiera fondamentale, dalla Turchia al nord-ovest della Siria controllato dai ribelli.

Il dossier, negli ultimi anni, è stato all'origine di notevoli attriti in seno al Consiglio fra vari Paesi e la Russia, che sostiene il presidente siriano Bashar al Assad e vuole che gli aiuti transitino esclusivamente nelle regioni controllate dal regime. A sorpresa però, nella votazione di oggi, Mosca si è pronunciata a favore della risoluzione. Un voto che, tuttavia, "non cambia la nostra posizione di principio sul meccanismo", ha precisato l'ambasciatore russo all'ONU Vassili Nebenzia.

02:15

La Svizzera entra nel consiglio di sicurezza dell'ONU

Telegiornale 03.01.2023, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare