"Sì" al raddoppio del tunnel stradale del San Gottardo, anche se i contrari risultano in aumento nel secondo sondaggio diffuso oggi, mercoledì, e realizzato per la SSR dall'istituto gfs di Berna, in vista della votazione del 28 febbraio. Se si fosse votato lo scorso 9 febbraio (data di elaborazione del sondaggio), il 56% si sarebbe espresso a favore, mentre il 39% avrebbe detto "no" (+10%, vedi correlati) e gli indecisi sarebbero stati il 5% (rispettivamente 51%, 38% e 11% nella Svizzera italiana, vedi grafico in apertura).
Risultato aperto per l'iniziativa PPD "Per il matrimonio e la famiglia – No agli svantaggi per le coppie sposate"
Lo studio mette pure in evidenza il calo dei consensi anche per
l'iniziativa del PPD "Per il matrimonio e la famiglia – No agli svantaggi per le coppie sposate" (53% di "sì" contro il 38% di "no" e il 9% di indecisi, rispettivamente, nella Svizzera italiana 56%, 26% e 18%). Il rilevamento sostiene che il risultato è ancora aperto.
Gli argomenti dei democentristi fanno presa
Gli intervistati nella Svizzera italiana tendono a dire "sì" con convinzione anche all'iniziativa dell'UDC
per l'applicazione dell'espulsione dei criminali stranieri (68% contro 24%. Un dato che si contrappone a quello nazionale, che indica invece in vantaggio i contrari con il 49%, contro il 46%). Anche qui, secondo l'analisi, il risultato finale non può ancora essere definito.
L'istituto gsf è categorico: la spunterà il no
Chiaro "no" per
l'iniziativa dei giovani socialisti contro la speculazione sulle derrate alimentari. Fra gli intervistati i favorevoli erano il 31% (39% nella Svizzera italiana) e i contrari il 54% (rispettivamente 29%) e gli incerti il 15% (la maggioranza nella Svizzera italiana, con 32%).
px
Dal TG20: