Svizzera

Dumping salariale anche a Zurigo

A seguito di un'azione di Unia, chiuso il cantiere per la stazione ferroviaria sotterranea della città

  • 22.10.2013, 12:23
  • 06.06.2023, 11:13
ky_zurigo_stazione_cantiere.JPG
  • KEYSTONE

Il dumping salariale è una realtà contro la quale i sindacati sono confrontati con una certa regolarità non solo in Ticino e nelle regioni di confine

Unia, infatti, martedì mattina ha fatto chiudere il cantiere della “Löwenstrasse”, in fase di costruzione sotto la nuova stazione centrale di Zurigo. L'azione è legata ad una vicenda emersa la scorsa settimana, che riguarda un gruppo di operai polacchi che lavoravano 60 ore alla settimana per un salario di 3'000 franchi mensili.

Invece di essere pagati correttamente, i dipendenti in questione sono stati allontanati e sostituiti con il personale di un'altra ditta, indica martedì il sindacato in una nota. Unia aveva informato venerdì scorso le FFS della situazione riscontrata sul cantiere.

Il portavoce delle FFS Daniele Palecchi ha annunciato che sarà avviata un’inchiesta per verificare quanto scoperto e denunciato dai sindacati, sottolineando: “Le imprese che ricevono l'appalto sono per contratto chiaramente obbligate a osservare i diritti dei lavoratori”.

ATS/SP-bin

Gallery video - Dumping salariale anche a Zurigo

Gallery audio - Dumping salariale anche a Zurigo

  • RG 12.30, il servizio di Roberto Porta

    RSI Info 22.10.2013, 14:36

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare