Il primo gennaio segnerà il ventennale della scomparsa di Giorgio Gaber, il "signor G". E per celebrarlo - da mezzanotte a mezzanotte - sul sito della Fondazione e sul canale Youtube andrà in onda una maratona video che racconterà il suo percorso.
Gaber - nella sua lunga carriera - ha insegnato ad alcune generazioni l'arte difficile dell'ironia e del pensiero libero, talvolta scomodo, ma consapevole e mille miglia lontano da qualunquistiche scorciatoie.

Il signor G, gra musica, poesia e comicità
Un' ora per voi 26.01.2022, 11:20
Contenuto audio
Gaber era anzitutto un intellettuale, ma cominciò la sua carriera come pioniere del rock'n'roll negli anni '50. Poi, unendo l'amore per il jazz e per la canzone francese a doti non comuni di entertainer, diventò uno dei personaggi più amati della musica e della tv.
In seguito intraprese un percorso coraggioso e dirompente, che lo portò a dar vita al Teatro Canzone, una forma del tutto nuova di rappresentazione in cui la canzone e il monologo si unirono in uno spettacolo che per decenni fu un punto di riferimento necessario per la riflessione collettiva sull'evoluzione e i cambiamenti della società.

Giorgio Gaber ritorna in "Grigio"
RSI Archivi 16.11.1988, 12:36