Un migliaio di invenzioni, 790 espositori, un valore delle negoziazioni valutato in 50 milioni di franchi e 60'290 visitatori. Sono queste le cifre che hanno battuto ogni record al 42mo salone internazionale delle invenzioni di Ginevra, conclusosi domenica dopo cinque giorni.
La manifestazione, stando al suo presidente e fondatore Jean-Luc Vincent, gode di un livello di riconoscimento ineguagliabile, soprattutto nell’ambito della promozione delle opere. I loro creatori sono particolarmente attivi negli ambiti dell’energia, dell’ecologia, dell’ambiente e della sicurezza.
L’Asia e il Medioriente, con il 54% dei 45 paesi presenti, sono state le regioni più rappresentate, con la Cina al primo posto. La totalità dei restanti inventori erano europei, tra i quali gli Svizzeri (9%).
Assenti americani e giapponesi per ragioni legali relative alla protezione dei brevetti.
Ats/Red MM/ab
Gallery image - 60'000 visitatori alla fiera delle idee