I dingo, sotto-specie del lupo e fra i simboli dell’Australia, potrebbero presto estinguersi. Il 90% di essi, infatti, non sono puri ma sono nati da incroci con cani selvatici o domestici.
"Molti pensano che là fuori sia pieno di questi animali, ma la stragrande maggioranza non è dingo al 100%", ha asserito Amanda McDowell, presidente dell’associazione per la protezione di questo animale.
L’ibridazione è iniziata da secoli, ma è accelerata negli ultimi decenni con l’estensione dell’habitat urbano e delle colture, soprattutto nel sud-est del paese. Nel deserto del centro, tuttavia, sono ancora presenti colonie di bestie non ibride.
L'animale è essenziale per l'ecosistema australiano: più grande predatore terrestre, dà la caccia a gatti, volpi e capre, ma anche ad animali importati dai coloni europei e dei quali bisogna controllare il numero.
AFP/LudoC.