L’attrice e cantante cinese Fan Bingbing, “irraggiungibile” da mesi, è stata multata dal Governo cinese per evasione fiscale: dovrà versare allo stato 883 milioni di yuan (126 milioni di franchi). La sua ultima apparizione ufficiale risale a inizio luglio e riguardo alla sua improvvisa sparizione dalle scene e al suo lungo silenzio sui social media sono state formulate le ipotesi più disparate.
L'account Weibo (il Twitter cinese) dell’attrice, forte di 62 milioni di seguaci, è recentemente tornato a dare segnali, con un messaggio ad hoc di scuse in cui ha affermato di aver passato "un periodo di dolore e tormento" e di accettare il verdetto del fisco. "Cercherò di saldare il conto", ha aggiunto, insieme a un "non sono degna della fiducia della società e mi spiace di aver deluso gli ammiratori".
C’è chi afferma che la giovane sia vittima del suo successo: l’alto profilo raggiunto da Fan l’ha resa un ottimo bersaglio per i funzionari del fisco, desiderosi di dare un esempio moralizzatore sull’evasione fiscale.
La 37enne, dopo essere diventata una celebrità nel suo paese d’origine, dal 2013 aveva cominciato a farsi conoscere anche nel resto del mondo: recitando in pellicole come X-men – Giorni di un futuro passato o Air Strike con Bruce Willis. Nel 2017 ha fatto anche parte della giuria del Festival di Cannes.
RG 12.30 del 04.10.18 - La corrispondenza di Gabriele Battaglia
RSI Info 04.10.2018, 14:18
Contenuto audio