Scienza e Tecnologia

A tutta ologrammi

Una start-up svizzera ha creato una tecnologia che trasforma persone in ologrammi 3d e li porta live in mondi virtuali. Premiata con il CES Innovation Award

  • 13.01.2021, 21:42
  • 22.11.2024, 17:49
01:04

L'era degli ologrammi 3D

RSI Info 13.01.2021, 21:41

  • RSI
Di: Angelica Isola 

Siete tra quelli che rischiano l’abbiocco quando partecipano a una conference call? Sappiate che presto le cose potrebbero cambiare e il tutto diventare più realistico e stimolante.

Che ne dite se ci fossero degli ologrammi 3d delle persone che vi partecipano e che si muovono e parlano in tempo reale? C’è infatti una start-up svizzera, la Imverse fondata nel 2017, che ha sviluppato una tecnologia che trasporta live ologrammi 3d in mondi virtuali.

Il software permette di catturare simultaneamente molte persone da diverse location in tempo reale. Il campo di applicazione è vastissimo. Si passa dalle teleconferenze al gaming, passando per la telemedicina, l’educazione online e molto altro.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare