Mondo

“Black Lives Matter” cinque anni dopo la morte di Floyd

Il movimento sembra aver perso la sua spinta e le indagini si sono arenate con l’amministrazione Trump

  • Ieri, 09:09
  • Ieri, 14:39
463637718_highres.jpg

Dimostrazioni in vari Stati

  • Keystone
Di: ATS/FCi 

L’omicidio dell’afroamericano George Floyd da parte di un agente di polizia, aveva dato il via cinque anni fa a una delle più grandi mobilitazioni popolari della storia degli Stati Uniti. Ora, però, i moti d’indignazione dallo slogan “Black Lives Matter”, nato già nel 2012 con l’uccisione di Trayvon Martin, 17enne afroamericano, sembrano aver esaurito la loro spinta.

Circa il 52% degli americani intervistati dichiara di sostenere il BLM, con un calo di 15 punti rispetto al giugno 2020, un mese dopo che l’agente Derek Chauvin aveva ucciso Floyd durante un arresto a Minneapolis, nel Minnesota.

14:35

Trump e la rimozione del murale Black Lives Matter (3./5)

In altre parole 12.03.2025, 08:18

  • TiPress
  • Daniel Bilenko

Sotto Donald Trump, il Dipartimento di Giustizia ha posto fine a tutte le indagini sui diritti civili avviate durante la presidenza di Joe Biden e ha rifiutato le politiche di diversità e inclusione.

C’è però anche chi è fiducioso: “La storia ha dimostrato che i cambiamenti arrivano a poco a poco. Abbiamo ancora molto lavoro davanti a noi, ma credo che ce la faremo”, ha indicato Medaria Arradondo, il primo capo nero della polizia di Minneapolis.

14:06

I 10 anni di Black Lives Matter

Alphaville 18.07.2023, 18:05

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare