Ticino e Grigioni

Locarno, minoranza ticinese

Confederati e stranieri sono ormai la maggioranza sul Verbano, mentre a Bellinzona è record di abitanti

  • 04.01.2017, 16:06
  • 08.06.2023, 02:45
Locarno e Bellinzona

Locarno e Bellinzona

  • ©Ti-Press/Samuel Golay e ©Ti-Press/Pablo Gianinazzi

Sono stati diffusi oggi, mercoledì, i dati demografici di Locarno, dai quali emerge come la maggior parte della popolazione sia composta da "confederati e stranieri" (quasi il 52% in totale). Il numero di abitanti è inoltre cresciuto rispetto a quello registrato il 1° gennaio 2016 e ha raggiunto i 16'407, 113 in più. Con le residenze secondarie, poi, si contano in tutto a 18'366 persone.

Anche Bellinzona, tuttavia, celebra un primato: per la prima volta, infatti, la conta ha superato le 18'700 unità (per la precisione 18'721 a fine dicembre 2016, secondo quanto diffuso martedì dal Municipio), ma l'incremento è più contenuto rispetto alla città sul Verbano (+31).

In entrambi i poli le nascite registrano un segno positivo (+12 in riva al lago e +10 nella capitale); rispettivamente i decessi sono stati 192 contro i 166 all'ombra dei Castelli. Intanto anche Chiasso ha comunicato i suoi dati: al 31.12.2016 c'erano 8'377 abitanti; 52 nascite segnate nell'arco dell'anno e 104 decessi. Anche qui fra i domiciliati confederati e stranieri superano i ticinesi: 2'412 contro 2'198.

px

Per saperne di più:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare