Info
I titoli d'oltralpe mettono l'accento sui risultati ticinesi e sulla mancata rielezione di Filippo Lombardi
Dove hanno vinto i Verdi, chi ha perso di più: volti, cambiamenti e bastioni, in grafica tutto quello che c’è da sapere sul risultato delle elezioni federali
Dopo le Federali: l'onda verde, il suo successo, ma anche il suo reale impatto sulle dinamiche politiche. L'analisi di Alex Ricordi e Marco Petrelli
I Verdi guadagnano 17 seggi e ora secondo Regula Rytz possono rivendicare un seggio in Consiglio federale
L'elettorato grigionese smentisce i sondaggi e chiude col PBD un capitolo della storia che suo malgrado proiettò il Grigioni sulla scena federale
La domenica delle Elezioni federali con RSInews: a partire dalle 12.00, proiezioni, risultati in tempo reale, analisi e commenti
Elezioni federali e motivazioni delle scelte dei votanti: partecipate ad un nuovo sondaggio online promosso dalla SSR
La campagna elettorale si sta chiudendo, il budget per le attività online è esploso. Una sfida nuova, densa di rischi.
Il colosso farmaceutico punta a rafforzare il settore neurologico e ottenere nuove opportunità di mercato. Prevista una crescita annua del 6%
Le sfide dell’esplorazione spaziale ruotano anche attorno all’orologio: da uno standard di misura del tempo condiviso dipenderà il buon funzionamento delle missioni future
A Modem, Edoardo Beretta ed Elena Guglielmin hanno commentato le cause e le implicazioni dell’aumento da record, con un occhio alla situazione geopolitica
PODCAST - Le Big Tech USA, l’Europa e la necessità della sovranità digitale: intervista al giornalista, autore e “curatore di idee”
Un nuovo progetto commerciale europeo rilancia la possibilità di produrre energia pulita, ma il successo non è garantito - Il parere dell’esperto
Il presidente statunitense azzera i negoziati con Ottawa accusando le autorità canadesi di aver distorto le parole del suo predecessore Ronald Reagan in una campagna pubblicitaria contro i dazi
Le aziende scelgono sempre più spesso l’intelligenza artificiale per le mansioni di primo impiego, limitando le opportunità di inserimento professionale dei giovani. Qualcuno parla già di “jobpocalypse”
La collaborazione tra l’AIEA e il Laboratorio specializzato nella protezione dalle minacce nucleari, biologiche e chimiche è stato riconfermato per altri quattro anni
Comparsa online una rete di siti che si spacciano per testate giornalistiche, ma sono generati artificialmente da “content farm” per ingannare lettori e algoritmi
In questo periodo dell’anno le notti si illuminano di piogge di meteore: sono le Orionidi. E gli eventi astronomici da non perdere non finiscono qui
Le risposte degli assistenti IA, sempre più usati dai giovani per informarsi, contengono spesso indicazioni sbagliate o fuorvianti
L’oncia è passata dai quasi 4’400 dollari di lunedì a poco più di 4’000
Dopo due anni dall’aggravarsi del conflitto, poche aziende elvetiche si sono mosse, soprattutto alla luce d’inchieste e rapporti di organizzazioni internazionali
L’Ufficio federale dei trasporti ha disposto esigenze più severe per i treni dopo il deragliamento nel San Gottardo
Il 92enne al potere dal 1982 rieletto alla massima carica dello Stato per l’ottava volta - Ma l’ex ministro Tchiroma Bakary evoca brogli e dichiara di aver ottenuto quasi il 55% dei consensi
Nel popolare lago appenzellese, raggiungibile soltanto a piedi, è stata rivelata la presenza di sostanze inquinanti
Decine di giovani del movimento paneuropeo si sono dati appuntamento nel Locarnese, per pensare come rimandare a casa più stranieri possibile
Il nuovo documentario del regista ticinese Fulvio Mariani arriva nelle sale: racconta la passione di un idraulico per le immersioni e la fotografia acquatica, in un viaggio attraverso i mari di mezzo mondo
Compariranno oggi in tribunale a Parigi per aver diffuso fake news sulla première dame francese
I casi diagnosticati aumentano, ma la qualità delle cure e la maggiore consapevolezza nella popolazione hanno ridotto le vittime - Ancora oggi, però, è causa di disabilità acquisita
L’uomo, titolare di una società di Chiasso attiva in ambito immobiliare, sospettato di appropriazione indebita e falsità in documenti
Swissmint ha presentato la nuova serie limitata dedicata ai laghi svizzeri
Lo sostiene il “Competitiveness Report 2025” del think tank “Eight Competitiveness Lab”
Il fenomeno porta a una perdita di fiducia nella politica e nei media, e secondo uno studio dell’Università di Zurigo potrebbe diventare un problema per la democrazia