Info

L’ombra di Gaza sui 60 anni di amicizia tra Germania e Israele

La devastante guerra nella Striscia di Gaza, scatenata come rappresaglia per il terribile attacco di Hamas, indigna molti Paesi e i gruppi per i diritti umani ma Berlino rimane cauta nelle critiche

  • 2 ore fa
659891365_highres.jpg

Il capo di Stato tedesco Frank-Walter Steinmeier e il suo omologo israeliano Isaac Herzog

  • Keystone
Di: ATS/M. Ang. 

Germania e Israele hanno celebrato lunedì i 60 anni dell’avvio delle reciproche relazioni diplomatiche ma sui rapporti tra i due Paesi resta incombente l’ombra gettata dalla devastante guerra nella Striscia di Gaza. Il conflitto, scatenato dal governo del premier israeliano Benjamin Netanyahu come rappresaglia per il terribile attacco di Hamas, indigna molti Paesi e i gruppi per i diritti umani, ma Berlino rimane cauta nelle critiche.

Dopo i crimini dei nazi-fascisti di Hitler e Mussolini compiuti durante la Seconda guerra mondiale, la Germania, Paese responsabile della Shoah, “non avrebbe mai potuto sperare nell’amicizia che esiste oggi con Israele”, ha dichiarato il capo di Stato tedesco Frank-Walter Steinmeier, ricevendo il suo omologo israeliano Isaac Herzog.

Herzog, dal canto suo, ha sottolineato che dopo l’attacco omicida a Israele da parte del movimento islamista palestinese Hamas, il 7 ottobre 2023, la Germania è rimasta fermamente al fianco di Israele, “dimostrando una grande chiarezza morale”.

La preoccupazione di Steinmeier per le operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza

Steinmeier ha nuovamente espresso la sua preoccupazione per le operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza, chiedendo un cessate il fuoco e l’accesso immediato agli aiuti umanitari per la popolazione civile palestinese della regione. Questo anniversario tedesco-israeliano “non è privo di nubi”, ha osservato, sottolineando che è “difficile rallegrarsi”. Israele deve “difendersi dal terrorismo islamico, dai sequestratori e dai rapimenti”, ha affermato Steinmeier. Ma teme “che le sofferenze patite dalla popolazione di Gaza possano allargare ulteriormente il divario”, chiedendo di “fare ogni sforzo per evitare una catastrofe umanitaria ancora maggiore”.

“Disastro umanitario a Gaza”

Gli operatori umanitari palestinesi denunciano un disastro umanitario nella Striscia di Gaza, un’affermazione respinta da Israele, che da oltre due mesi impedisce la consegna degli aiuti alla popolazione palestinese.

Il presidente tedesco intende sollevare la questione durante l’incontro di martedì con il premier israeliano Benjamin Netanyahu, che è oggetto di un mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionale (CPI) per presunti crimini di guerra (mandato d’arresto, lo ricordiamo, emesso anche contro il capo militare di Hamas, Mohammed Deif, che però nel frattempo è stato ucciso in un raid israeliano).

Se da un lato “Israele ha un interesse legittimo a respingere il terrorismo di Hamas, dall’altro ha anche un obbligo umanitario nei confronti della popolazione di Gaza”, ha dichiarato di recente il neo-cancelliere tedesco, Friedrich Merz.

La “cultura del ricordo” dei crimini nazisti messa in discussione dall’AfD

La Germania, come altri Paesi europei, sta vivendo una recrudescenza dell’antisemitismo da parte degli estremisti di destra e di sinistra e delle comunità arabe e musulmane, che si è accentuata dopo il 7 ottobre 2023. A ciò si aggiunge la messa in discussione della “cultura del ricordo” dei crimini nazisti, alimentata dal partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD), di Alice Weidel, in rapida crescita.

In calo di 10 punti “l’opinione molto buona o buona” verso Israele

L’ex ambasciatore israeliano Shimon Stein e il professor Moshe Zimmermann dell’Università Ebraica di Gerusalemme hanno deplorato il fatto che il mantenimento di stretti legami con Israele sia ormai solo un “progetto dell’élite politica” in Germania, in un articolo pubblicato dal settimanale Die Zeit. Opinione che sembra essere supportata da uno studio della Fondazione Bertelsmann, in cui solo il 36% degli intervistati ha un’”opinione molto buona o buona” di Israele, con un calo di 10 punti rispetto al 2021.

05:49

L'appello di Herzog per gli aiuti umanitari a Gaza

SEIDISERA 12.05.2025, 18:00

  • Keystone
02:13

Israele vuole rioccupare parte di Gaza?

Telegiornale 05.05.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare