I Kraftwerk hanno perso la battaglia legale per un caso in cui avevano denunciato un produttore, reo di aver utilizzato un campione di due secondi di un loro brano per un suo lavoro, senza chiedere alcun permesso alla storica e pionieristica band tedesca.
Moses Pelham, questo il nome dell'artista sotto accusa, aveva estrapolato una breve registrazione da “Metall auf Metall”, pubblicata dai Kraftwerk nel 1977.
Pelham ha sostenuto che l’imposizione di limiti all’utilizzo di piccole sequenze musicali ridurrebbe la sua libertà artistica, dato che l’hip hop e il rap ricorrono in maniera sostanziale alla tecnica del “sampling” (l’utilizzo di brevi registrazioni di brani altrui inseriti in un'altra canzone, ndr).
I giudici della massima istanza giudiziaria tedesca gli hanno dato ragione, ma hanno proposto al gruppo di portare il caso davanti alla Corte di giustizia europea, dal momento che la legge sul diritto d’autore è stata armonizzata a livello comunitario nel 2002.
Ab/afp/Reuters