In California, Stati Uniti, le telecamere notturne della ONG Peninsula Open Space Trust, una no profit californiana che si occupa di protezione del territorio in zone agricole, ha catturato uno straordinario esempio di collaborazione animale tra un coyote ed un tasso. Già i nativi americani conoscevano l’abitudine dei due carnivori di cacciare assieme, ma queste immagini mostrano il carattere amichevole di questo sodalizio. Cibandosi tutti e due di serpenti e piccoli roditori, coyote e tassi uniscono le loro competenze.
Sui terreni liberi è il canide a cacciare, ma se la preda si nasconde sottoterra, entra in azione il tasso, abile scavatore. Il bottino non viene però diviso. Le prede catturate dal Coyote sono sue, quelle prese dal tasso se le mangia lui. I due cacciano insieme per aumentare reciprocamente le possibilità di successo. Anche se strana agli occhi della maggioranza di noi, la collaborazione (o mutualismo) tra predatori in natura è la norma. La concorrenza, alla base di molti dei comportamenti umani, è tra gli animali solo l’ultima ratio in caso di crisi.