Svizzera

Terzo sesso sui documenti? “No” per sei persone su dieci

Secondo un sondaggio, il 57% degli svizzeri è contrario a un riferimento a “diversi”, come già fatto in Germania

  • 17.06.2024, 10:01
  • 17.06.2024, 10:22
293278706_highres.jpg

Immagine d'archivio

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info 

Sei svizzeri su dieci sono contrari all’inserimento di un terzo genere nei documenti ufficiali. Dato praticamente identico a quello rilevato un anno fa, secondo un sondaggio condotto dall’Istituto Leewas per conto di 20 Minuten e Tamedia. Il tasso di rifiuto è del 57%, mentre un anno fa era del 62%. Il 43% delle donne potrebbe convivere con un riferimento a “diversi”, come ha già fatto la Germania. Tra gli uomini, la percentuale scende al 35%. 

Secondo il sondaggio, la differenza tra aree urbane e rurali è minima. Il tasso di approvazione nelle città è del 36%, un punto in meno rispetto alle altre regioni. Il rifiuto del terzo sesso è più marcato tra i 35-49enni (59%), seguiti dai 18-34enni (58%). La fascia d’età 50-64 anni è leggermente più aperta, con il 56% che rifiuta l’idea .Anche gli studenti universitari sono i più favorevoli all’idea, con il 52%. Il 61% delle persone che hanno completato la scuola dell’obbligo, una scuola professionale o una scuola di commercio rifiuta invece l’idea di far comparire la dicitura “altro” sui documenti d’identità.

Tra i partiti, l’UDC (16%) è il meno entusiasta dell’inclusione di un terzo genere. Il PS (67%), i Verdi (64%) e il PVL (58%) sono più aperti. Il PLR (39%) e il Centro (37%) sono più o meno in linea con la media nazionale.

In tutta la Svizzera sono 12’444 le persone che hanno partecipato al sondaggio online tra il 6 e il 9 giugno. Il margine di errore è di 2,2 punti percentuali.

02:17

In migliaia allo Zürich Pride Festival

Telegiornale 15.06.2024, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare