Svizzera

Zermatt, sherpa non accolti

Berna nega il permesso ai nepalesi che dovevano pulire i sentieri: "Non sanno il tedesco"

  • 15.07.2014, 08:06
  • 21.08.2024, 08:46
Coi muri a secco sono dei maestri

Coi muri a secco sono dei maestri

  • keystone

Berna dice no agli sherpa nepalesi che quest'estate in Vallese avrebbero dovuto rimettere in sesto un sentiero ad alta quota. In mancanza di requisiti, l'Ufficio federale della migrazione ha negato i visti d'entrata. Il motivo? Non sono in grado di esprimersi nell'idioma locale, il tedesco, requisito indispensabile secondo i funzionari.

La decisione ha suscitato incredulità a Zermatt. La municipale Romy Biner-Hauser ha spiegato al Radiogiornale che "per questo tipo di opere gli sherpa nepalesi sono dei veri maestri, sanno infatti realizzare dei muri a secco perfetti, un'arte che da noi è andata persa da tempo".

Gli sherpa erano attesi in Vallese martedì scorso, invitati dal comune di Zermatt per risanare il sentiero che dallo Schwarzsee porta alla HörnliHütte, una capanna posta ai piedi del Cervino. I dieci sherpa nepalesi sono però rimasti sulle loro montagne nella catena himalayana.

Red. MM/Radiogiornale


02:08

RG 08.00 del 15/07/2014 Il servizio di Mirko Priuli

RSI New Articles 15.07.2014, 01:51


02:14

TG 20 del 18/07/2014 "Zermatt, sherpa non accolti" di Vera Pellandini

RSI New Articles 18.07.2014, 23:13


La cartina

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare