Il Consiglio di Stato ha ha messo nero su bianco, nel dossier che accompagna il Piano di utilizzazione cantonale (già approvato) la necessità di fare altro spazio al materiale da scavo e demolizione. Ha altresì precisato i contorni della tappa 3 del deposito di inerti di Stabio sottolineando che il progetto è “irrinunciabile”.
In particolare il Governo propone un investimento di 3,3 milioni di franchi per concretizzare l’operazione. Di questi, nota la Regione, 1,8 milioni saranno utilizzati (dopo l’approvazione del Gran Consiglio che dovrebbe arrivare in autunno) per interventi atti a mitigare l’impatto ambientale e per il monitoraggio della discarica.
Il deposito, a mente del CdS, dovrà garantire “il fabbisogno dell’intero Mendrisiotto e di buona parte del Sottoceneri con la sua capacità di circa 850'000 metri cubi compatti per una durata di circa 8 anni”.
Swing