Cosmos: è il nome del più grande stabilimento produttivo di IBSA, l'azienda farmaceutica multinazionale con sede nel Luganese, che è stato inaugurato oggi sul Pian Scairolo. Si tratta del primo tassello di quello che diventerà il nuovo quartier generale a livello mondiale dell'azienda, il quartiere CorPharma.
Con un investimento di 140 milioni di franchi, IBSA ha riconvertito i 16'000 metri quadri (circa tre campi da calcio, per intenderci) che furono un tempo una nota discoteca del Pian Scairolo e poi una palestra, inserendovi quattro linee produttive. Ma il piano di sviluppo dei dintorni prevede poi altre ristrutturazioni future, con la riqualifica anche dell'area al di là del riale Scairolo, dove dovrebbe inoltre trovare posto un asilo nido.

Si rafforza il polo farmaceutico
Il Quotidiano 29.10.2022, 21:00
L'impegno verso il territorio
L'azienda si è presa un impegno verso il territorio. "IBSA è un'azienda fondata nel 1945 con sede a Massagno ed è sempre rimasta in Ticino. Noi confermiamo l'intenzione, la decisione, la volontà di sviluppare le nostre attività in Svizzera, in Ticino. E questa è la dimostrazione" ha detto, ai microfoni della RSI, il vicepresidente Antonio Melli.
Una scelta, quella di Lugano, fatta oltre trent'anni fa dall'attuale presidente Arturo Licenziati: "Dalla nascita sono stato un po' dapperttutto. A un certo punto sono sbarcato in Ticino, a Lugano. Ho avuto l'occasione di trovare questa piccola azienda ticinese che era sull'orlo del fallimento e ho fatto un atto di fede: l'ho presa, l'abbiamo sviluppata e siamo arrivati qui".
Un settore in crescita
Il settore farmaceutico genera l'8,5 del PIL cantonale, pari a 2,7 miliardi di franchi, e ha una crescita media del 17% all'anno nell'ultimo decennio. In totale la nuova fabbrica riunirà le attività di 250 persone delle 850 impiegate al Sud delle Alpi. Per il 40% saranno residenti.
SEIDISERA del 29.10.2022: Il servizio di Luca Berti
RSI Info 29.10.2022, 20:54
Contenuto audio