Ancora fiamme del sud ovest francese
Vento, caldo e siccità hanno riattivato un vasto rogo nel dipartimento della Gironda
Il servizio antincendio francese è stato informato che l'incendio di luglio nella regione della Gironda ha bruciato 1'000 ettari di pini, richiedendo l'evacuazione di 3'500 persone a titolo precauzionale. E le fiamme sono tornate a svilupparsi in modo considerevole già da ieri, lunedì.
I 300 pompieri, in questa fase, sono coadiuvati da Canadair e da elicotteri anti incendio per cercare di riuscire a bloccare lo sviluppo del rogo che a fine luglio aveva già disastrato la regione di Landiras, distruggendo circa 14'000 ettari di foreste. "La situazione è molto sfavorevole. Stiamo mantenendo tutti i mezzi a disposizione sul terreno", ha sottolineato un tenente colonnello del servizio dipartimentale antincendio e di soccorso.
#Inforoutes : certaines routes sont à nouveau fermées suite à des reprises de feux dans le secteur d’Hostens/Landiras.
— Gironde (@gironde) August 9, 2022
Restez prudents et évitez ce secteur.
Toute l'information sur https://t.co/iedFOzt6ON
I vigili del fuoco hanno usato diversi mezzi per creare zone cuscinetto e fermare l'avanzata del fuoco. Durante le operazioni, "un camion e tre veicoli leggeri sono stati distrutti, ma nessun pompiere è rimasto ferito", ha detto il tenente colonnello.
Con oltre 47'000 ettari già bruciati dall'inizio dell'anno, la Francia ha registrato un numero record da luglio (quando sono scoppiati enormi incendi nel nord del Paese, soprattutto in Bretagna), secondo il Sistema europeo di informazione sugli incendi boschivi (EFFIS), che tiene statistiche comparabili dal 2006.