Trovata una scarpa millenaria
La scoperta degli archeologi zurighesi nel Greifensee: il reperto, rarissimo, è quasi intatto
Gli archeologi di Zurigo hanno trovato una scarpa di 5'000 anni fa, quasi intera, nelle acque del Greifensee. Si tratta di una scoperta rarissima.
Il reperto risale risale alla cultura palafitticola di Horgen (3300-2800 aC), successiva a quella di Cortaillod. La scarpa, realizzata in fibra di corteccia, rappresenta un esempio perfetto della raffinata produzione di vestiti del Neolitico, hanno spiegato martedì le autorità cantonali zurighesi.
La lunghezza (26 centimentri) fa pensare che sia appartenuta ad un adulto. Il fatto che l'oggetto abbia resistito per 5'000 anni alla decomposizione sul fondo del lago è quasi un miracolo. Sono stati rinvenuti meno di dieci esemplari simili a questa in Europa, mentre nel Neolitico ce n'erano a milioni.
ATS/eb
- RG 08.00 del 28.03.18 - La corrispondenza di Gianluca Olgiati