Natura e Animali

Tante firme per il Dog Park

Una petizione, a Lugano, chiede aree verdi perché i cani possano correre, almeno per un po', liberi

  • 08.05.2014, 13:12
  • 06.06.2023, 18:04
Da anni a Lugano in tanti aspettano la creazione di un Dog Park

Da anni a Lugano in tanti aspettano la creazione di un Dog Park

  • Tipress

L’associazione Dog Park Lugano, dopo aver ottenuto il sostegno del Municipio di Lugano - che lo scorso 3 aprile ha stanziato 150'000 franchi per la creazione di una tale struttura - ha consegnato giovedì mattina una petizione con quasi duecento firme, con la quale si chiedono “misure sensate a basso costo, senza complicazioni e perdite di tempo” per la nascita di uno spazio per i cani.

L’esigenza di realizzare un Dog Park a Lugano, ossia una zona appositamente predisposta affinché gli animali possano essere lasciati in libertà e in sicurezza, non è una novità. Già nel febbraio 2010 furono consegnate all’Esecutivo altre centinaia di firme per ottenere un parco per cani non al guinzaglio nel territorio cittadino. Da allora, però, non si sono registrate novità significative.

A Losone, invece, è stato “attivato” un Dog Park che ha ottenuto ampi consensi – e non solo tra i proprietari degli amici a quattro zampe – funziona a meraviglia e ha incontrato un generale gradimento. Uno spazio simile sarebbe l'ideale e, come sottolinea l’associazione luganese in un comunicato, vi sono più zone a Lugano che potrebbero pienamente soddisfare tale esigenza, come l’ex recinto dei daini al Parco del Tassino, l’altra area – in precedenza pure occupata dai daini – abbandonata da anni al Parco Viarnetto di Pregassona, o ancora, nel Parco San Michele, a Ruvigliana, dove esistono spazi già recintati che potrebbero esser trasformati in dog park con la posa di una semplice rete di protezione. Praticamente “a costo zero per il comune”.

L’associazione Dog Park luganese, con la petizione, richiama l’attenzione delle autorità rimarcando l’esigenza della creazione di questa struttura ponendo l’accento, nel contempo, sulle ricadute positive anche a livello psicofisico che tale soluzione comporterebbe per i cittadini luganesi e sui vantaggi che trarrebbero tutti (compresi coloro che non sono particolarmente amanti dei cani), evitando magari così anche gli episodi recenti di sospetto avvelenamento d'incolpevoli amici a quattro zampe.

02:06

CSI 18.00 del 08.05.2014 - Il servizio di Romina Lara

RSI Info 08.05.2014, 19:39

Arriverà un Dog Park a Lugano?

Red. MM/EnCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare