Info
I titoli d'oltralpe mettono l'accento sui risultati ticinesi e sulla mancata rielezione di Filippo Lombardi
Dove hanno vinto i Verdi, chi ha perso di più: volti, cambiamenti e bastioni, in grafica tutto quello che c’è da sapere sul risultato delle elezioni federali
Dopo le Federali: l'onda verde, il suo successo, ma anche il suo reale impatto sulle dinamiche politiche. L'analisi di Alex Ricordi e Marco Petrelli
I Verdi guadagnano 17 seggi e ora secondo Regula Rytz possono rivendicare un seggio in Consiglio federale
L'elettorato grigionese smentisce i sondaggi e chiude col PBD un capitolo della storia che suo malgrado proiettò il Grigioni sulla scena federale
La domenica delle Elezioni federali con RSInews: a partire dalle 12.00, proiezioni, risultati in tempo reale, analisi e commenti
Elezioni federali e motivazioni delle scelte dei votanti: partecipate ad un nuovo sondaggio online promosso dalla SSR
La campagna elettorale si sta chiudendo, il budget per le attività online è esploso. Una sfida nuova, densa di rischi.
L’attività umana - attraverso agricoltura, disboscamento e pastorizia - ha influito sull’alterazione dei paesaggi montani con un ritmo fino a 10 volte superiore a quello naturale
La Confederazione guida la classifica allestita dalla Commissione UE - Ticino sesto tra le regioni
1500 ragni provenienti dal Vietnam sono stati sequestrati alla dogana dell’aeroporto di Colonia/Bonn
Nella giornata mondiale a loro dedicata, scopriamo come questi pesci ispirano soluzioni sostenibili nel campo dell’aviazione
Il dato, che ha superato le attese degli analisti, viene messo in relazione con la “tregua” commerciale con gli Stati Uniti, ma anche con quote maggiori di merci verso il Sud-est asiatico
Ricercatori delle università di Zurigo e Basilea sono riusciti a sequenziare il virus diffusosi in Svizzera durante la devastante pandemia del 1918-1920
L’intelligenza artificiale mette in secondo piano i link riducendo il volume di traffico versi i siti web
Secondo una ricerca del portale AutoScout24 gli automobilisti elvetici apprezzano le trazioni alternative quanto pure i gipponi più “massicci”
Il programma MammAlps, del Politecnico di Losanna, addestra algoritmi ad analizzare video e suoni di animali del Parco nazionale svizzero per proteggere meglio la fauna selvatica
Una ricerca francese mette in evidenza gli effetti dell’innalzamento delle temperature sulla produzione casearia attraverso la dieta del bestiame
La Banca nazionale svizzera progetta un nuovo centro logistico per la fornitura dei franchi, ma anche la decima serie della valuta cartacea: “Il 95% dei cittadini desidera mantenere il contante”
La criptovaluta beneficia della propensione al rischio degli investitori e di un ambiente normativo favorevole negli USA
L’esercito israeliano riferisce di aver colpito l’ingresso del quartier generale delle forze armate del nuovo regime e rafforza la sua presenza sul confine con la Siria
Il loro colore è dovuto alla presenza di microorganismi che li rendono interessanti per la ricerca. Uno, parzialmente rosa, è presente anche in Ticino
Il kolossal di James Gunn ha sbancato al box-office: 217 milioni di dollari in pochi giorni
Investitori asiatici e mediorientali chiedono risarcimenti per l’azzeramento delle obbligazioni AT1 da parte della FINMA nel 2023
L’uomo ha lavorato in vari centri per l’infanzia - Finora i casi di cui è accusato formalmente sono 70 ma si ritiene che gli abusi sessuali siano stati migliaia
La spaccata notturna nella località turistica vallesana - La polizia sulle tracce, anche con l’ausilio di un drone, dei malviventi in fuga
Almeno una ventina di persone ha perso la vita mercoledì durante la distribuzione di aiuti - Secondo la GHF la folla è stata istigata da agitatori armati
I genitori sono stati informati dell’impossibilità di riaprire a settembre - Una famiglia ha promesso 800’000 franchi, ma solo se gli altri genitori ripianeranno i loro debiti
La Renania Settentrionale-Vestfalia indaga su 200 personaggi dei social network che non hanno mai pagato le imposte malgrado guadagni tra i 10’000 e 100’000 euro al mese
Il caso della docente a San Gallo non assunta perché indossava il velo islamico poteva avere risvolti giuridici. È così in tutti i cantoni? - Alla RSI l’intervista ad un professore di diritto
Il premier Bayrou presenta un piano di forte austerità per la riduzione del debito - Immediata la levata di scudi da parte dell’estrema destra e della sinistra radicale
Procedono le opere di ripristino in condizioni non semplici - Finora sono stati costruiti 5 chilometri di strada, lungo un pendio scosceso