Info
Il taglio deciso dall’agenzia Fitch è motivato dalla situazione delle finanze pubbliche e dall’incertezza politica
Dal risanamento dei suoli all’architettura sostenibile, scopriamo le sorprendenti applicazioni dei funghi oltre la cucina. Un viaggio fra le mille potenzialità del micelio
Formule di cortesia come “per favore” e “grazie” non portano a risposte migliori e fanno solo consumare inutilmente più energia
Uno studio rivela come le cellule ricordano le strategie migliori per muoversi in spazi ristretti. Un aiuto anche per la lotta contro il cancro
Dopo Meta, anche il gigante di Cupertino si lancia nel settore della traduzione simultanea - La tecnologia potrebbe mettere sotto pressione i professionisti del settore
Sul dossier dei dazi americani le ricette dei partiti divergono - Per Wermuth “serviva un’alleanza strategica con l’Europa” mentre per Regazzi “abbiamo diverse leve per una controfferta”
Il celebre marchio dell’orologeria ha lanciato un’edizione limitata per ironizzare sulle aliquote al 39% imposte da Trump
L’azienda israeliana, in consorzio con Migros, Bühler e Givaudan apre la strada alla produzione locale di un prodotto di prima qualità
Rara presenza nel canton Argovia: da alcuni giorni una ventina di affascinanti pennuti stanno attirando tanti curiosi - Non si vedevano da una decina di anni
Diversi eventi e un libro per celebrare l’importante traguardo - Il coinvolgimento dei bambini rimane fondamentale
A Prima Ora l’avvocato Bernasconi critica le sei misure proposte dal Governo ticinese: “Non si parla né di cibercrimine né di criptovalute” - Lepori: “La metafora del ‘cancro’ non convince”
Scoperte alcune rocce che potrebbero contenere segni di vita microbica antica - Serviranno però ulteriori accertamenti
L’animale è stato attaccato sul Passo del San Bernardino, zona abituale per il pascolo di animali da reddito
L’animale era in condizioni di salute preoccupanti e faticava ad abituarsi alla vita selvaggia, si avvicinava troppo agli umani
Esplosioni, incendi, ma nessuna vittima accertata nella notte in tre aree diverse della Russia
Secondo la NZZ am Sonntag, il Dipartimento federale della difesa, della protezione civile e dello sport avrebbe discusso questa possibilità con i rappresentanti americani
Il ministro della difesa Martin Pfister presenta gli scenari elvetici: “Disponiamo di sistemi di difesa per abbattere droni a corto raggio”. Ma siamo ancora “in attesa della consegna di sistemi a medio e lungo raggio”
Un team dell’Università di Ginevra ha prodotto una rappresentazione 3D del cuore di un’isola vulcanica a nord della Sicilia – una svolta epocale nella gestione del rischio
Intervista alla direttrice dell’Ufficio federale dell’ambiente Katrin Schneeberger: “La Svizzera - per due terzi Paese di montagna - ha una grande esperienza, anche intergenerazionale”
Una startup grigionese sviluppa “Amea”, una falciatrice elettrica autonoma per lavorare sui pendii più ripidi, con il sostegno del Cantone
Con ‘Di spalle a questo mondo’ vince la 63esima edizione del con 86 voti. Sul podio anche Fabio Stassi e Monica Pareschi
Scatta l’allarme NATO (e un’operazione preventiva) al confine con la Polonia e un drone sconfina anche in Romania – Tusk: “Allarme rientrato e minaccia scongiurata”
Preoccupazione del nuovo capo dell’esercito: la Svizzera non è pronta ad affrontare le sfide geopolitiche, “in particolare sui droni”
Con il futuro della squadriglia in bilico, Lugano Vola spera di riaccendere la passione per l’aeronautica in Svizzera italiana