Info
La cerimonia d'insediamento si è svolta nella sala del Gran Consiglio, a palazzo delle Orsoline a Bellinzona. Dipartimenti, tutto come prima. Beltraminelli svuota l'ufficio: "Il momento più difficile"
I 90 nomi della prossima legislatura, tra assenze eccellenti e riconferme
Nel tardo pomeriggio la composizione del Parlamento ticinese nella prossima legislatura
I media di Oltre Gottardo parlano della tornata elettorale ticinese focalizzandosi sul ribaltone in casa PPD
Escluso Beltraminelli. Il tandem Lega-UDC risulta il primo partito. Niente "onda Verde". Partecipazione al 59,3%
Le ultime ore per recarsi alle urne, per decidere assieme il nostro futuro: i ticinesi rinnovano i poteri cantonali
Il ministro (e candidato) al Governo ticinese del PS ospite a "Per un pugno di voti", in onda anche su Rete Uno
Ticino e voto del 7 aprile: i risultati del terzo e ultimo sondaggio elaborato per il gruppo CdT e il sito Il federalista.ch
I velivoli senza pilota stanno cambiando il volto dei combattimenti moderni, ma l’intelligenza artificiale solleva nuovi dilemmi etici - Parola all’esperto
I premi scientifici svizzeri Benoist e Latsis 2025 sono andati rispettivamente alle ricerche sui laser e sui diritti degli animali
Registrata ancora una contrazione in agosto: in evidenza il calo del volume d’affari con gli USA e quello dell’orologeria
Il costo del denaro cala di un quarto di punto, in un intervallo fra il 4,0% e il 4,25%
La percezione della scienza è prevalentemente positiva, secondo il Barometro scientifico 2025 - La fonte primaria è la televisione - L’opinione del giornalista Christian Bernasconi
Secondo uno studio periodico di Raiffeisen, il calo è valutabile in un -5% rispetto al 2024 - Fiducia non molto diffusa nei riguardi dell’AVS e del secondo pilastro
Molti giovani navigano in modo problematico, per diverse ore al giorno, consultando anche piattaforme non sicure - Gli esperti lanciano l’allarme
Un ex responsabile della sicurezza sostiene che le sue segnalazioni sulle falle del sistema siano state ignorate e abbiano poi portato al suo licenziamento
Contenuti pericolosi, piattaforme non sicure, ore e ore passate davanti allo schermo... Falò indaga sull’uso problematico degli smartphone da parte dei giovani e giovanissimi
Lo ha confermato alla RSI il sindacato OCST. Il noto marchio di moda, da tempo in crisi è controllato da un fondo d’investimento USA - In Ticino resterà solo la produzione extralusso
Il 16 settembre di ogni anno si celebra la firma del protocollo di Montréal, un accordo globale fondamentale per ridurre il buco dell’ozono
Berna guida l’Indice globale dell’innovazione dell’OMPI per il 15° anno consecutivo, davanti a Svezia e Stati Uniti. La Cina entra per la prima volta nella top 10
Il collaboratore del Radiogiornale Cristiano Valli sulla celebrazione per Charlie Kirk: “Trump e la sua amministrazione hanno dato prova di una insensibilità a tratti blasfema”
Brevi, caotici e spesso privi di senso, questi clip attirano i più piccoli con stimoli visivi e sonori intensi
L’analisi dell’esperto Brian Katulis a SEIDISERA: “La strategia americana rafforza Netanyahu e allontana ogni prospettiva di soluzione a due Stati”
Le preoccupazioni degli insegnanti trovano voce in un sondaggio del sindacato OCST, che parla di carichi insostenibili, risorse insufficienti e riforme calate dall’alto
Decine di migliaia di sostenitori riuniti in Arizona. Trump: “Ucciso perché ha parlato per la libertà, la giustizia, Dio, la nazione. È un eroe americano” - Erika: “Perdono quel giovane”
Lingua, relazioni e cultura al centro di una giornata dedicata all’incontro fra comunità diverse
La possibile chiusura del deposito nel 2027 mette a rischio il posto di quasi una ventina di macchinisti
Il segretario vicepremier ricorda Charlie Kirk ma anche Silvio Berlusconi, conferma di voler blindare i confini italiani e, da ministro, ribadisce che il ponte sullo Stretto si farà
Annuncio in contemporanea a Londra, Ottawa e Canberra - In serata arrivato anche quello di Lisbona
I 92 vincitori di quattro giorni di competizioni a Berna sono stati premiati dal consigliere federale Guy Parmelin
Sono tre quelli minacciati, gli altri a Buchs e Briga - Una decisione definitiva non è stata ancora presa
Il presidente americano pretende dall’Afghanistan la restituzione della struttura costruita dagli USA e abbandonata nel 2021 - Il governo afghano: “Accordo impossibile”