Info
La cerimonia d'insediamento si è svolta nella sala del Gran Consiglio, a palazzo delle Orsoline a Bellinzona. Dipartimenti, tutto come prima. Beltraminelli svuota l'ufficio: "Il momento più difficile"
I 90 nomi della prossima legislatura, tra assenze eccellenti e riconferme
Nel tardo pomeriggio la composizione del Parlamento ticinese nella prossima legislatura
I media di Oltre Gottardo parlano della tornata elettorale ticinese focalizzandosi sul ribaltone in casa PPD
Escluso Beltraminelli. Il tandem Lega-UDC risulta il primo partito. Niente "onda Verde". Partecipazione al 59,3%
Le ultime ore per recarsi alle urne, per decidere assieme il nostro futuro: i ticinesi rinnovano i poteri cantonali
Il ministro (e candidato) al Governo ticinese del PS ospite a "Per un pugno di voti", in onda anche su Rete Uno
Ticino e voto del 7 aprile: i risultati del terzo e ultimo sondaggio elaborato per il gruppo CdT e il sito Il federalista.ch
Le sfide dell’esplorazione spaziale ruotano anche attorno all’orologio: da uno standard di misura del tempo condiviso dipenderà il buon funzionamento delle missioni future
A Modem, Edoardo Beretta ed Elena Guglielmin hanno commentato le cause e le implicazioni dell’aumento da record, con un occhio alla situazione geopolitica
PODCAST - Le Big Tech USA, l’Europa e la necessità della sovranità digitale: intervista al giornalista, autore e “curatore di idee”
Un nuovo progetto commerciale europeo rilancia la possibilità di produrre energia pulita, ma il successo non è garantito - Il parere dell’esperto
Il presidente statunitense azzera i negoziati con Ottawa accusando le autorità canadesi di aver distorto le parole del suo predecessore Ronald Reagan in una campagna pubblicitaria contro i dazi
Le aziende scelgono sempre più spesso l’intelligenza artificiale per le mansioni di primo impiego, limitando le opportunità di inserimento professionale dei giovani. Qualcuno parla già di “jobpocalypse”
La collaborazione tra l’AIEA e il Laboratorio specializzato nella protezione dalle minacce nucleari, biologiche e chimiche è stato riconfermato per altri quattro anni
Comparsa online una rete di siti che si spacciano per testate giornalistiche, ma sono generati artificialmente da “content farm” per ingannare lettori e algoritmi
In questo periodo dell’anno le notti si illuminano di piogge di meteore: sono le Orionidi. E gli eventi astronomici da non perdere non finiscono qui
Le risposte degli assistenti IA, sempre più usati dai giovani per informarsi, contengono spesso indicazioni sbagliate o fuorvianti
L’oncia è passata dai quasi 4’400 dollari di lunedì a poco più di 4’000
La cancelliera dello Scacchiere, Rachel Reeves: gravi ricadute sulle imprese. Ecco perché stiamo ricostruendo senza vergogna le nostre relazioni con l’UE
L’annuncio è arrivato dal segretario al Tesoro Bessent dopo due giorni di negoziati in Malesia e in vista dell’incontro tra Donald Trump e Xi Jinping
È il bilancio che il consigliere federale Ignazio Cassis trae dal suo viaggio in Giordania, Iraq e Kuwait
Sono arrivati dalla Romandia, dalla Svizzera tedesca e soprattutto da quella italiana i costruttori che hanno animato l’appuntamento di Ticino Brick
Dopo le tensioni sabato durante il corteo antifascista a Lugano, un’esperta analizza la diffusione dell’estremismo online e le sue strategie di attrazione sui social media
Il Ticinopass vedrà un rincaro sulla scia delle tariffe nazionali - A incidere sull’aumento del prezzo i costi di manutenzione, l’innevamento artificiale e la gestione delle piste
Lo rivendica Netanyahu: “La politica di sicurezza è nelle nostre mani”, sottolinea il premier
Il nuovo equilibrio globale alla vigilia del vertice Washington-Pechino - L’analisi di Gilles Gressani
La stagione micologica si conclude fra alti e bassi, appena in tempo per festeggiare i 100 anni dell’Associazione svizzera degli organi ufficiali di controllo, alle prese con molte sfide
Il premier vincitore delle ultime elezioni non ottiene i numeri necessari in Parlamento - Si profila la prospettiva di un ritorno alle urne
Da Berna è arrivato il sì di principio per la realizzazione delle opere di protezione - Può ora cominciare la progettazione in dettaglio degli interventi
L’imam Afmataj alla RSI: “Siamo un punto di riferimento per circa 7’000 fedeli e promuoviamo il dialogo interreligioso”
Gli ospedali universitari hanno lanciato un chatbot che fornisce risposte ventiquattro ore su ventiquattro