Info
Intervista al 32enne toscano abitante a Wettingen eletto alla Camera quale rappresentante degli italiani all'estero
Sono stati eletti alla Camera Roberto Fico, del movimento 5 Stelle, e al Senato Casellati, di Forza Italia
I parlamentari del partito di Matteo Salvini non votano il candidato di Berlusconi per la presidenza del Senato; prove d’intesa con l’M5S
Il segretario del Partito democratico, sconfitto alle legislative, si dimetterà dopo l'insediamento del Governo
Il leader rivendica il risultato storico e dice "no a coalizioni strane" mentre cerca una maggioranza in Parlamento
Alle elezioni politiche tracolla il centro sinistra, Salvini supera Berlusconi, "pentastellati" primo partito
Chiusi i seggi, si contano le schede elettorali. Movimento 5 Stelle cresce ma non riesce ad imporsi; la Lega supera Forza Italia
Al via in Italia la conta dei voti per il rinnovo delle due Camere del Parlamento; exit poll e proiezioni
Le sfide dell’esplorazione spaziale ruotano anche attorno all’orologio: da uno standard di misura del tempo condiviso dipenderà il buon funzionamento delle missioni future
A Modem, Edoardo Beretta ed Elena Guglielmin hanno commentato le cause e le implicazioni dell’aumento da record, con un occhio alla situazione geopolitica
PODCAST - Le Big Tech USA, l’Europa e la necessità della sovranità digitale: intervista al giornalista, autore e “curatore di idee”
Un nuovo progetto commerciale europeo rilancia la possibilità di produrre energia pulita, ma il successo non è garantito - Il parere dell’esperto
Il presidente statunitense azzera i negoziati con Ottawa accusando le autorità canadesi di aver distorto le parole del suo predecessore Ronald Reagan in una campagna pubblicitaria contro i dazi
Le aziende scelgono sempre più spesso l’intelligenza artificiale per le mansioni di primo impiego, limitando le opportunità di inserimento professionale dei giovani. Qualcuno parla già di “jobpocalypse”
La collaborazione tra l’AIEA e il Laboratorio specializzato nella protezione dalle minacce nucleari, biologiche e chimiche è stato riconfermato per altri quattro anni
Comparsa online una rete di siti che si spacciano per testate giornalistiche, ma sono generati artificialmente da “content farm” per ingannare lettori e algoritmi
In questo periodo dell’anno le notti si illuminano di piogge di meteore: sono le Orionidi. E gli eventi astronomici da non perdere non finiscono qui
Le risposte degli assistenti IA, sempre più usati dai giovani per informarsi, contengono spesso indicazioni sbagliate o fuorvianti
L’oncia è passata dai quasi 4’400 dollari di lunedì a poco più di 4’000
La cancelliera dello Scacchiere, Rachel Reeves: gravi ricadute sulle imprese. Ecco perché stiamo ricostruendo senza vergogna le nostre relazioni con l’UE
Sono arrivati dalla Romandia, dalla Svizzera tedesca e soprattutto da quella italiana i costruttori che hanno animato l’appuntamento di Ticino Brick
Dopo le tensioni sabato durante il corteo antifascista a Lugano, un’esperta analizza la diffusione dell’estremismo online e le sue strategie di attrazione sui social media
Il Ticinopass vedrà un rincaro sulla scia delle tariffe nazionali - A incidere sull’aumento del prezzo i costi di manutenzione, l’innevamento artificiale e la gestione delle piste
Lo rivendica Netanyahu: “La politica di sicurezza è nelle nostre mani”, sottolinea il premier
Il nuovo equilibrio globale alla vigilia del vertice Washington-Pechino - L’analisi di Gilles Gressani
La stagione micologica si conclude fra alti e bassi, appena in tempo per festeggiare i 100 anni dell’Associazione svizzera degli organi ufficiali di controllo, alle prese con molte sfide
Il premier vincitore delle ultime elezioni non ottiene i numeri necessari in Parlamento - Si profila la prospettiva di un ritorno alle urne
Da Berna è arrivato il sì di principio per la realizzazione delle opere di protezione - Può ora cominciare la progettazione in dettaglio degli interventi
L’imam Afmataj alla RSI: “Siamo un punto di riferimento per circa 7’000 fedeli e promuoviamo il dialogo interreligioso”
Gli ospedali universitari hanno lanciato un chatbot che fornisce risposte ventiquattro ore su ventiquattro
La consigliera di Stato Marina Carobbio racconta come si è arrivati alla missione: dall’appello a un incontro a Locarno - “Ma bisogna fare molto di più”
È stato attribuito ieri il riconoscimento per i contributi giornalistici pubblicati nella Svizzera italiana - Premiati anche due servizi della RSI