Mondo

Guatemala, Arévalo ottiene il via libera del tribunale

I giudici hanno revocato la sospensione del movimento Semilla, di cui è leader il presidente eletto: "La volontà delle urne va rispettata"

  • 03.09.2023, 19:27
  • 03.09.2023, 19:28
Il presidente eletto del Guatemala Bernardo Arévalo

Il presidente eletto del Guatemala Bernardo Arévalo

  • Keystone
Di: ATS/Spi 

In Guatemala sembrano avere fatto presa le parole del presidente eletto Bernardo Arévalo. Dopo la sua denuncia di un "colpo di stato" in corso, e soprattutto dopo le migliaia di persone scese in piazza sabato a Città del Guatemala, il Tribunale supremo elettorale (TSE) ha revocato domenica la sospensione della personalità giuridica del movimento progressista Semilla, cui appartiene il vincitore del ballottaggio dello scorso 20 agosto.

La decisione è stata ufficializzata oggi con una cerimonia in cui si è ribadita la validità del partito di Arévalo durante il processo elettorale e si sono esortati i tre poteri dello Stato a "rispettare la volontà popolare espressa nelle urne".

Semilla era stato sospeso il 28 agosto dalla Cancelleria dei cittadini dello stesso TSE, e tale decisione era stata confermata due giorni dopo dalla giunta direttiva del Congresso, presieduto dal partito attualmente al governo. La sospensione di Semilla era stata sollecitata in origine dal settimo giudice penale Fredy Orellana, su richiesta della procura generale.

L'insediamento di Bernardo Arévalo è previsto il prossimo gennaio.

10:58

Info Notte

Info notte 02.09.2023, 22:35

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare