Info
L'artista francese Saype ha realizzato un "affresco" ecologico nel parco ginevrino "La Perle du Lac"
Prese nuove misure di sicurezza: per la prima volta test dell'alcol per chi guida i carri
Al via la tradizionale parata, che da Ponte Tresa raggiungerà Lugano
Piste di sci tinte di rosso a Verbier per i molti appassionati che si sono agghindati da San Nicolao
Edizione da primato per la 27ª PolyLAN, evento da videogiocatori con premi di migliaia di franchi
Un migliaio di persone a Ginevra, Zurigo e S. Gallo manifestano per i diritti dei piccoli
Il Museo Tinguely di Basilea accoglie una grande mostra dedicata all'artista franco-svizzero
La ricorrenza negli scatti dei fotografi di Tipress
Si chiama econofisica, ed è una teoria che aiuta a capire i boom e i crolli della borsa, ma anche il traffico, le elezioni e le pandemie
Stilata dall’UE – che ricorre pure all’OMC - una nuova maxi-lista di controtariffe da 95 miliardi di euro che scatteranno in assenza di un accordo con Washington - Dal bourbon ai microchip, la lista
Trainata dall’acquisizione di Vodafone Italia, la società registra ricavi per 3,8 miliardi, +39% su base annua
Si riaccende il dibattito dopo che lo zoo di Copenaghen ha ucciso una giovane zebra e ha usato il corpo per nutrire i leoni
Il servizio sarà soppresso a fine settembre - La domanda è inferiore alle aspettative - Toccati 600 impieghi con carichi di lavoro, per lo più, al 20%
Il 7 maggio 1850, con la Legge federale sulle monete, la Confederazione compie un passo decisivo per l’unificazione economica del Paese - Ma il monopolio d’emissione arrivò solo nel 1907 con la BNS
L’Overshoot day, il giorno del superamento delle risorse naturali terrestri, cade nella Confederazione con 20 giorni d’anticipo - La denuncia: servirebbero 2,9 pianeti se tutti vivessero come noi
Le cinque puntate della miniserie RSI Info in collaborazione con MeteoSvizzera: dalle differenze con la meteorologia, passando per il clima nostrano per arrivare agli specialisti di Zurigo
Conosciuta per la sua intelligenza, questa scimmia sa pescare e tramanda le conoscenze acquisite alle nuove generazioni
Accordo con il Dipartimento di Giustizia statunitense, per una vicenda risalente al 2014 - Le indagini erano state avviate prima dell’acquisizione del gruppo bancario
Se da una parte aumentano i prezzi di indumenti, ortaggi e trasporti aerei, dall’altra diminuiscono quelli del settore alberghiero, delle funivie e dei viaggi forfettari nazionali
Nonostante le tensioni commerciali e l’aumento dei dazi, il Paese continua a rafforzare la sua posizione - Una capacità di innovazione che stupisce gli osservatori
È il numero delle sottoscrizioni raccolte dall’idea con cui la Città di Bellinzona punta a diffondere ovunque l’immagine dei castelli - La decisione è ora nelle mani del gigante danese dei mattoncini
Il nuovo pontefice ha celebrato la prima messa, nella Sistina insieme ai cardinali - L’omelia: “Oggi non è facile testimoniare e annunciare il Vangelo”
La BNS distribuirà a Confederazione, Cantoni e fondssuisse 890,6 milioni di franchi dal contante mai cambiato e ritirato dalla circolazione
La petizione chiede al Governo ticinese “misure concrete e urgenti” che garantiscano il sostegno occupazionale alla categoria - La prossima settimana ci sarà un incontro con il DECS
Un nucleo del metallo “vile”, bombardato da particelle nell’acceleratore del CERN, realizza per una frazione di secondo il sogno degli alchimisti
Firmata una dichiarazione d’intenti per rafforzare la collaborazione nel settore del traffico ferroviario internazionale viaggiatori tra i due Paesi
Beat Jans definisce “costruttivo” il colloquio con Alexander Dobrindt, ma invita Berlino al rispetto del diritto vigente
A Locarno “taglio del nastro” per i nuovi spazi che ospiteranno la direzione, un primo passo dei lavori di ammodernamento
I raid occidentali contro gli Houthi, che avevano attaccato l’aeroporto di Tel Aviv, sono stati intensissimi
Sono stati registrati in media sei episodi a settimana, con un totale di 309 casi lo scorso anno - Dal 2020 le segnalazioni alla helpline sono quintiplicate
La possibilità di importare energia da più Paesi riduce i rischi, ma per il presidente della Commissione federale dell’energia i cyberattacchi restano una minaccia
Nell’aprile del 1985 apriva i battenti il Museo bellinzonese. Una mostra e un volume ricordano l’importanza della sua storia e delle collezioni che conserva in nome della “condivisione”