Lo chiamano "climate change" e nel suo persistente esistere sta cancellando parte della nostra storia e modificando la morfologia della terra
I cambiamenti climatici non risparmiano neppure il Messico e a farne le spese ci sono anche le aragoste dello Stato del Quintana Roo
È svizzera l'azienda che ha aperto in Islanda il più grande impianto "mangia CO2" del mondo - È il quindicesimo impianto installato dal 2009
Sono giunti a Glasgow con una delegazione massiccia per rivendicare la demarcazione delle loro terre dove la biodiversità è regola di vita
La COP26 di Glasgow è un crocevia decisivo per la lotta al riscaldamento globale. Obiettivo ridurre le immissioni di gas serra
Sono sempre più numerosi coloro che si battono per una vera sovranità alimentare che tenga conto anche della cultura dei popoli
La monocultura di questo frutto esportato in tutto il mondo garantisce introiti al Paese, ma sta azzerando la biodiversità e crea molti problemi
Gli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia hanno trovato nuova vita a Rovereto grazie a un'organizzazione per le foreste che ha sede a Ginevra
Le previsioni degli analisti di Raiffeisen - Poca crescita e inflazione sotto controllo, ma ancora alta, fanno intravedere un anno sotto tono
Ogni giorno, fino al 24 dicembre, raccontiamo il territorio attraverso le storie dei produttori regionali
Rilevata per 2,4 miliardi di franchi la Carmot Therapeutics - Sviluppa medicinali dimagranti per persone con o senza il diabete
La frenata dei prezzi in Svizzera a novembre, secondo l’UST, è riconducibile ai carburanti meno cari - Gli affitti sono invece aumentati
Il cofondatore e CEO del servizio di streaming ha annunciato che l’organico sarà ridotto del 17%
È stata revocata la linea di credito di quattro miliardi concessa nell’autunno del 2022 - L’azienda intanto comunica utili da capogiro
Il tasso su base annua è sceso dal 2,9% al 2,4%, situandosi al livello più basso dal luglio del 2021
Perché a volte l’aria arriva da est? Quando nevica di più a Mendrisio che ad Airolo? Perché la nube di Chernobyl è giunta da noi? Che cos’è il Burian? La diciasettesima puntata de #lameteospiegata
La scoperta del telescopio Cheops annunciata sulla rivista Nature - La particolarità dei sei pianeti è che orbitano in perfetto sincrono attorno alla loro stella
Insolvente la holding dell’immobiliarista austriaco Rene Benko, a cui Julius Bär aveva prestato oltre 600 milioni di franchi - È la mossa estrema per una ristrutturazione che possa salvarla
L’azienda eliminerà gli indirizzi creati e non più utilizzati da almeno 24 mesi - Lo scopo è di prevenire i rischi per la sicurezza
A tanto ammonta il prestito concesso all’immobiliarista austriaco - Dopo un primo accantonamento da 70 milioni non ne sono esclusi altri, ma “la banca è solida”
L’iprenditore, noto per essere stato tra i “furbetti del quartierino”e a lungo latitante in Svizzera, fermato in seguito ad una condanna definitiva
Da martedì prossimo sarà disponibile il “metà prezzo-Plus”: una soluzione nel segno di una maggiore flessibilità
Ratificato l’ampliamento dell’offerta nel fine settimana – Gli altri giorni aumenteranno i convogli merci
La compagnia svizzera rientra per un pelo nella classifica internazionale dei migliori servizi aerei, ma sfigura nel confronto con le sue controparti
La settimana bianca a febbraio costerà in media il 24% in più rispetto al 2022
Anche il mese di novembre è stato “straordinario” ed è diventato il sesto mese consecutivo a battere i record
Arriva la firma che pone definitivamente fine allo sciopero che ha scosso per mesi l’industria cinematografica - Soddisfazione da entrambe le parti
Mosca intende indebolire Kiev facendo anche leva sui dubbi degli alleati occidentali; Putin rimane in netto vantaggio
Abbiamo riavvolto il filo delle pagine web che riproducono la nostra identità grafica: tra società alle Mauritius e siti mordi e fuggi, l’ombra del trading online di dubbia fattura
La misura per “sradicare le violenze in Cisgiordania” è stata annunciata dal Segretario di Stato Blinken
L’origine del personaggio usato un tempo dai genitori come spauracchio per i bimbi e oggi controllore benevolo dei più piccoli
Il presidente ucraino avrebbe dovuto esprimersi in videoconferenza per richiedere nuovi aiuti, ma “un evento dell’ultimo minuto” gli ha impedito di parlare