Info
UNIA ha calcolato il divario salariale nelle grandi imprese svizzere - La forbice è leggermente diminuita, ma resta in media di 1:143 - Quarta UBS con un rapporto di 1:276
Il taglio deciso dall’agenzia Fitch è motivato dalla situazione delle finanze pubbliche e dall’incertezza politica
Sul dossier dei dazi americani le ricette dei partiti divergono - Per Wermuth “serviva un’alleanza strategica con l’Europa” mentre per Regazzi “abbiamo diverse leve per una controfferta”
Il celebre marchio dell’orologeria ha lanciato un’edizione limitata per ironizzare sulle aliquote al 39% imposte da Trump
L’azienda israeliana, in consorzio con Migros, Bühler e Givaudan apre la strada alla produzione locale di un prodotto di prima qualità
A Prima Ora l’avvocato Bernasconi critica le sei misure proposte dal Governo ticinese: “Non si parla né di cibercrimine né di criptovalute” - Lepori: “La metafora del ‘cancro’ non convince”
Viaggio tra chi tenta di rifarsi sul distributore americano, chi ha la merce ferma in deposito e chi ha già chiesto il lavoro ridotto
A Falò, reportage tra le aziende della Svizzera italiana, che subiranno forti contraccolpi se le tariffe statunitensi dovessero restare al 39%
Il ritrovamento di una falange di quarantamila anni fa ha mostrato l’esistenza di una nuova specie del genere Homo – cosa sappiamo di questi nostri antenati?
Il caso di un content creator in Argovia accende il dibattito: richieste di questo tipo sono sempre più comuni
Un team dell’Università di Ginevra ha prodotto una rappresentazione 3D del cuore di un’isola vulcanica a nord della Sicilia – una svolta epocale nella gestione del rischio
Dal risanamento dei suoli all’architettura sostenibile, scopriamo le sorprendenti applicazioni dei funghi oltre la cucina. Un viaggio fra le mille potenzialità del micelio
Formule di cortesia come “per favore” e “grazie” non portano a risposte migliori e fanno solo consumare inutilmente più energia
Uno studio rivela come le cellule ricordano le strategie migliori per muoversi in spazi ristretti. Un aiuto anche per la lotta contro il cancro
Dopo Meta, anche il gigante di Cupertino si lancia nel settore della traduzione simultanea - La tecnologia potrebbe mettere sotto pressione i professionisti del settore
Rara presenza nel canton Argovia: da alcuni giorni una ventina di affascinanti pennuti stanno attirando tanti curiosi - Non si vedevano da una decina di anni
Diversi eventi e un libro per celebrare l’importante traguardo - Il coinvolgimento dei bambini rimane fondamentale
Scoperte alcune rocce che potrebbero contenere segni di vita microbica antica - Serviranno però ulteriori accertamenti
Scopriamo i meccanismi inconsci del nostro cervello che complicano la percezione della realtà di fronte alle sfide climatiche attuali
Quello indotto nel nord del Ticino dai ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETH) avrà una magnitudo 1, non percepibile dall’uomo
Centinaia di sacerdoti e religiosi si mobilitano per denunciare le violenze a Gaza, invocare la pace e chiedere il rispetto del diritto internazionale
Madrid si unisce a Islanda, Irlanda, Paesi Bassi e Slovenia nella protesta contro la presenza israeliana al festival, in segno di dissenso per le operazioni militari a Gaza
Le due ultime predazioni hanno spinto il Canton Grigioni a inoltrare all’UFAM domanda per l’eliminazione dell’intero gruppo di lupi
Il rifugiato afghano aveva accoltellato diverse persone durante una manifestazione anti-Islam nel maggio del 2024
L’infrazione su un tratto dove il limite è di 80 km/h - Per l’automobilista 51enne ritiro della licenza di condurre e denuncia alla Procura grigionese
Un viticoltore vallesano aveva mescolato prodotti di origini diverse a quello locale, pur commercializzando la miscela con il marchio AOC Valais
Il 48enne italiano era alla guida di un escavatore quando ha urtato una scala in cemento, restando intrappolato nel mezzo
La regista, attrice e drammaturga siciliana, parla dei temi de “La voix humaine” di Francis Poulenc e “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, in scena a fino al 21 settembre al LAC
Dieci fotografi subacquei di fama mondiale si sono sfidati tra rocce e correnti per lo Swiss Masters UW
Berna guida l’Indice globale dell’innovazione dell’OMPI per il 15° anno consecutivo, davanti a Svezia e Stati Uniti. La Cina entra per la prima volta nella top 10
Nel rapporto si punta il dito contro il presidente Herzog, il primo ministro Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Gallant - Tel Aviv: conclusioni scandalose, commissari antisemiti
È la stima dei costi per lo spostamento degli edifici del villaggio grigionese minacciato dalla frana - Il Governo chiede un credito d’impegno al Gran Consiglio