Info
La musica si ispira regolarmente alla natura e la stessa natura produce suoni sempre più spesso tradotti in musica. Cosa ci insegnano queste melodie naturali?
Un progetto unico in Europa: gli insetti bioluminescenti brillano in una stanza segreta, per raccontare la magia della luce naturale e sensibilizzare sulla tutela degli insetti
Il consumo di alcol e droga non è un’esclusiva umana, ma è presente in diverse specie. Scopriamo in quali e perché è importante studiare queste dipendenze
Simbolo di forza e carisma, l’emblematico felino continua ad essere minacciato di estinzione anche a causa del bracconaggio e del traffico illecito
Aveva 91 anni. Famosa per la sua lotta contro l’estinzione degli scimpanzè, ha sfruttato la sua fama mondiale per richiamare l’attenzione sulla loro difficile situazione e, più in generale, sui pericoli della distruzione ambientale
Per proteggerli dal bracconaggio si procede alla rimozione preventiva del loro corno. Scopriamo come, nella giornata internazionale a loro dedicata
Il caso di un content creator in Argovia accende il dibattito: richieste di questo tipo sono sempre più comuni
Rara presenza nel canton Argovia: da alcuni giorni una ventina di affascinanti pennuti stanno attirando tanti curiosi - Non si vedevano da una decina di anni
L’annuncio di Pechino giunge al termine di una videoconferenza tra il vice premier He Lifeng e il segretario al Tesoro americano Scott Bessent
Ricercatori svizzeri dell’Empa hanno creato un materiale proveniente dal legno in cui inserire i circuiti elettronici: un nuovo passo verso dispositivi più ecocompatibili
Il consigliere federale, ora a Washington, ai microfoni della SSR: ci teniamo pronti in caso di una decisione di Trump, alla fine “è lui che deciderà”
Lo strumento, sviluppato da ricercatori dell’Università di Zurigo, fornisce indicazioni che si basano su dati di 600’000 pazienti da tutta l’Europa
Secondo un indice elaborato dal portale Homegate e dalla banca ZKB in Svizzera le pigioni aumentano ancora - Sul Ceresio crescono su base annua del 6,3%: più del doppio di Zurigo (+3,0%) e quasi il quadruplo di Ginevra (+1,7%)
Microsoft ci spinge ad aggiornare il nostro sistema operativo, da Windows 10 a Windows 11. Ma è un’imposizione ingiusta, che nasce da un regime di monopolio globale. Eppure rompere il cerchio si può: basta smettere di esser pigri
È stato eseguito su un paziente di 12 anni - “Il rischio di rigetto è notevolmente ridotto”, spiega l’équipe medica - Le valvole possono crescere con il bambino
L’economia svizzera risentirà dei dazi e dell’incertezza globale. Il PIL crescerà solo dello 0,9%, contro l’1,2% previsto in giugno
Il colosso alimentare svizzero annuncia un piano di ristrutturazione biennale nonostante la crescita del fatturato nel terzo trimestre
Il sistema operativo di Microsoft, che ha segnato l’ultimo decennio, da oggi non verrà più aggiornato - “Ma i privati, con qualche precauzione, possono continuare a usarlo”, dice l’esperto
Il Tribunale amministrativo federale si è espresso, in una sentenza parziale, sulla mossa messa in atto nel marzo 2023 nell’ambito del salvataggio dell’istituto bancario
Il gigante bancario indispettito dai nuovi requisiti - L’esperto Henry Peter avverte: “La proprietà è al 70-80% straniera. Se fosse nel suo interesse, potrebbe spostare la sede all’estero”
L’analisi di Andrew Spannaus alla RSI sulle proteste che sabato hanno portato in piazza milioni di persone in oltre 2’600 città statunitensi
“Valore inestimabile” - Il colpo in 7 minuti grazie a un montacarichi come quelli usati per i traslochi - I ladri in fuga hanno perso la corona dell’imperatrice
Auto rare e collezionisti da tutta Europa hanno animato il centro cittadino per la quinta edizione dell’evento
Lo scrive il Financial Times, parlando di un incontro tra il presidente USA e il suo omologo ucraino, sfociato più volte in una “lite furibonda”
Cittadino svizzero, domiciliato a Locarno. L’uomo ha carnagione bianca, età apparente 71 anni, corporatura magra, statura 155 cm
l tre ministri uscenti - la socialista Rosalie Beuret Siess, il centrista Stéphane Theurillat e l’indipendente Martial Courtet - terminano in testa. UDC e PS grandi vincitori delle elezioni
Lo ha reso noto l’esercito israeliano, domenica sera. In precedenza aveva effettuato raid sulla striscia di Gaza
I cittadini sono chiamati a scegliere tra il candidato centrista Rodrigo Paz Pereira e l’ex presidente di destra Jorge “Tuto” Quiroga, che i sondaggi indicano in vantaggio
Ottobre è il mese della prevenzione, durante il quale si ricorda anche l’importanza della dermopigmentazione del capezzolo e gli ostacoli incontrati dalle pazienti durante questo processo
Il 61enne ha perso il controllo del mezzo sulla semiautostrada, in territorio di Gordola, mentre procedeva in direzione di Locarno
Aveva 97 anni - Una vita trascorsa tra politica, cultura e avvocatura
Dopo le dimissioni a metà mandato di Antonio Hodgers, i Verdi conservano la poltrona nel consiglio di Stato nella sfida contro l’UDC