Info
Il consigliere federale Ignazio Cassis indica che la Confederazione è favorevole alla soluzione dei due Stati, ma solo quando ci sarà una chiara mappa per una pace duratura - L’incontro a margine dell’Assemblea generale dell’ONU
In un periodo di sconvolgimenti economici e politici, la presidente della Confederazione avverte che il diritto internazionale, compresa la Carta delle Nazioni Unite, rischiano di diventare obsolete
L’iniziativa popolare chiede una rigorosa sorveglianza dei confini nazionali svizzeri e un controllo sistematico di chi entra nel Paese
Global Sumud Flottiglia presa di mira in acque greche, la testimonianza del ticinese Fabrizio Ceppi: “Cercano di scoraggiarci ma nessuno ha rimesso in discussione la missione verso Gaza” - L’Italia invia una fregata di supporto
A Riga e Rotterdam una forza lavoro stimata dai media tra 1’000-1’400 unità - “Una piccola parte dell’organico”, sottolinea l’azienda che parla di una “continua ottimizzazione dei costi”
La Svizzera travolta da frane, inondazioni e colate detritiche - Per il WSL è il bilancio più gravoso dal 2005 - Tredici le vittime, con i lutti di Vallemaggia e Mesolcina
Si può continuare a vivere nelle Alpi? Da Blatten a Brienz, fino a Bondo, ecco quali sono i costi economici, sociali e culturali di abitare sulle pendici di montagne instabili
La presidente della Confederazione ha scambiato qualche parola con il suo omologo statunitense al banchetto - Mercoledì la campanella di Wall Street e il discorso all’Assemblea delle Nazioni Unite
Un viaggio tra le località della Svizzera italiana e le loro parlate, alla scoperta di un patrimonio che resiste e sorprende ancora oggi
Viaggio di Falò fra geologi, architetti e abitanti che resistono nonostante le catastrofi naturali
Il ministro dell’economia, Guy Parmelin: “Abbiamo concordato di proseguire rapidamente questa discussione e di ripetere l’esercizio in un secondo tempo” - Trump ha dato tempo fino a fine settembre per abbassare il prezzo dei farmaci svizzeri esportati
Per proteggerli dal bracconaggio si procede alla rimozione preventiva del loro corno. Scopriamo come, nella giornata internazionale a loro dedicata
Colpito in particolare il sito di Eschen, ma anche quello di Oberegg in Appenzello Esterno. All’origine della misura, la crisi del settore dell’auto
I velivoli senza pilota stanno cambiando il volto dei combattimenti moderni, ma l’intelligenza artificiale solleva nuovi dilemmi etici - Parola all’esperto
I premi scientifici svizzeri Benoist e Latsis 2025 sono andati rispettivamente alle ricerche sui laser e sui diritti degli animali
Registrata ancora una contrazione in agosto: in evidenza il calo del volume d’affari con gli USA e quello dell’orologeria
Il costo del denaro cala di un quarto di punto, in un intervallo fra il 4,0% e il 4,25%
La percezione della scienza è prevalentemente positiva, secondo il Barometro scientifico 2025 - La fonte primaria è la televisione - L’opinione del giornalista Christian Bernasconi
Secondo uno studio periodico di Raiffeisen, il calo è valutabile in un -5% rispetto al 2024 - Fiducia non molto diffusa nei riguardi dell’AVS e del secondo pilastro
Molti giovani navigano in modo problematico, per diverse ore al giorno, consultando anche piattaforme non sicure - Gli esperti lanciano l’allarme
Promette di ridurle tra il 7% e il 10% entro il 2035 - Chiesta la collaborazione di tutti i “Paesi sviluppati” per lottare contro la crisi climatica
L’attacco in Haiti è solo l’ultimo capitolo di un’escalation che coinvolge governi, cartelli e civili intrappolati nel mezzo.
Incontro con il comitato che si batte contro l’eventuale chiusura che comporterebbe la perdita di 17 posti di lavoro
I 30 lavoratori licenziati potranno contare su 3 mesi di preavviso e 3 mesi di buonuscita - Tra chi rimane, nella fabbrica di Caslano, permangono timori
Nel cantone oggi ci sono almeno 700 fisioterapisti, tanti se paragonati alle statistiche nazionali - Il settore sarà oggetto di una moratoria dal 2028
Nuove piogge potrebbero portare a ulteriori scoscendimenti - La strada cantonale tra Solduno e Ponte Brolla resterà chiusa probabilmente fino a venerdì o a sabato - La ferrovia forse fino a domenica
Nelle Highlands scozzesi si diffondono le “T-Plates” per segnalare che le persone al volante non sono del posto e potrebbero non aver esperienza con la guida a sinistra
La fabbrica di componenti elettronici lascerà Locarno per trasferirsi nell’ex stabile Pramac - Il trasloco è previsto per l’inizio del 2028
Due morti e un ferito - L’aggressore sarebbe stato ucciso dopo essersi inflitto una ferita da arma da fuoco - “Le informazioni preliminari indicano un possibile cecchino”
Già presente nei laghi ticinesi, questo pesce invasivo desta ora preoccupazione nel Lago di Neuchâtel, dove è giunto all’inizio degli anni Novanta
È la pena proposta nei confronti dei tre imputati alla sbarra per l’incidente avvenuto nel 2021 sul cantiere dell’ex albergo Du Lac
È successo mercoledì mattina lungo una strada della capitale thailandese - Non ci sarebbero feriti