Info
La cerimonia d'insediamento si è svolta nella sala del Gran Consiglio, a palazzo delle Orsoline a Bellinzona. Dipartimenti, tutto come prima. Beltraminelli svuota l'ufficio: "Il momento più difficile"
I 90 nomi della prossima legislatura, tra assenze eccellenti e riconferme
Nel tardo pomeriggio la composizione del Parlamento ticinese nella prossima legislatura
I media di Oltre Gottardo parlano della tornata elettorale ticinese focalizzandosi sul ribaltone in casa PPD
Escluso Beltraminelli. Il tandem Lega-UDC risulta il primo partito. Niente "onda Verde". Partecipazione al 59,3%
Le ultime ore per recarsi alle urne, per decidere assieme il nostro futuro: i ticinesi rinnovano i poteri cantonali
Il ministro (e candidato) al Governo ticinese del PS ospite a "Per un pugno di voti", in onda anche su Rete Uno
Ticino e voto del 7 aprile: i risultati del terzo e ultimo sondaggio elaborato per il gruppo CdT e il sito Il federalista.ch
Ricercatori svizzeri dell’Empa hanno creato un materiale proveniente dal legno in cui inserire i circuiti elettronici: un nuovo passo verso dispositivi più ecocompatibili
Il consigliere federale, ora a Washington, ai microfoni della SSR: ci teniamo pronti in caso di una decisione di Trump, alla fine “è lui che deciderà”
Lo strumento, sviluppato da ricercatori dell’Università di Zurigo, fornisce indicazioni che si basano su dati di 600’000 pazienti da tutta l’Europa
Secondo un indice elaborato dal portale Homegate e dalla banca ZKB in Svizzera le pigioni aumentano ancora - Sul Ceresio crescono su base annua del 6,3%: più del doppio di Zurigo (+3,0%) e quasi il quadruplo di Ginevra (+1,7%)
Microsoft ci spinge ad aggiornare il nostro sistema operativo, da Windows 10 a Windows 11. Ma è un’imposizione ingiusta, che nasce da un regime di monopolio globale. Eppure rompere il cerchio si può: basta smettere di esser pigri
È stato eseguito su un paziente di 12 anni - “Il rischio di rigetto è notevolmente ridotto”, spiega l’équipe medica - Le valvole possono crescere con il bambino
L’economia svizzera risentirà dei dazi e dell’incertezza globale. Il PIL crescerà solo dello 0,9%, contro l’1,2% previsto in giugno
Il colosso alimentare svizzero annuncia un piano di ristrutturazione biennale nonostante la crescita del fatturato nel terzo trimestre
Il sistema operativo di Microsoft, che ha segnato l’ultimo decennio, da oggi non verrà più aggiornato - “Ma i privati, con qualche precauzione, possono continuare a usarlo”, dice l’esperto
La musica si ispira regolarmente alla natura e la stessa natura produce suoni sempre più spesso tradotti in musica. Cosa ci insegnano queste melodie naturali?
Il Tribunale amministrativo federale si è espresso, in una sentenza parziale, sulla mossa messa in atto nel marzo 2023 nell’ambito del salvataggio dell’istituto bancario
Il gigante bancario indispettito dai nuovi requisiti - L’esperto Henry Peter avverte: “La proprietà è al 70-80% straniera. Se fosse nel suo interesse, potrebbe spostare la sede all’estero”
Thomas Rothacher di Armasuisse alla NZZ: “Il pericolo che rappresenta questa tecnologia è ancora ampiamente sottostimato”
La Casa Bianca antepone la mediazione al sostegno militare - Zelensky in difficoltà sul campo, l’UE riduce il sostegno - Attesa per il vertice Stati Uniti-Russia a Budapest
La competizione tecnologico militare vista da una brigata di difesa territoriale
L’annuncio di Pechino giunge al termine di una videoconferenza tra il vice premier He Lifeng e il segretario al Tesoro americano Scott Bessent
Aziende poco trasparenti si approfittano di persone in situazioni di emergenza con fatture astronomiche da pagare subito
Nel decimo anniversario del voto sull’aggregazione, resta “un senso di incompiutezza” - Il sindaco Mario Branda a Prima Ora sottolinea i risultati raggiunti e dice: “Non c’è ora il bisogno impellente di allargare ancora il progetto”
Primi licenziamenti sono già stati notificati - In luglio l’organizzazione aveva annunciato una riduzione del suo budget del 17%
La perizia del Politecnico di Zurigo dà la priorità alla strada rispetto alla ferrovia, il prolungamento appare lontano ma non c’è ancora decisione definitiva
Posata oggi la prima pietra della struttura: un progetto da 68 milioni di franchi, l’apertura nel 2028
Reportage al seguito di una pattuglia della polizia ferroviaria, che da un anno utilizza questo strumento - Come e quando viene usata, dove e per quanto tempo vengono salvate le immagini
La decisione del 65enne, sempre al centro di più interrogativi per le frequentazioni con Jeffrey Epstein, è maturata d’intesa con re Carlo d’Inghilterra
Il presidente degli Stati Uniti ha accolto Zelensky alla Casa Bianca - Nessuna intesa sui missili Tomahawk